Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport e solidarietà

Gemellaggio Mirano Rugby-Città della Speranza, in meta per la ricerca

Patto siglato per veicolare un messaggio di speranza per i piccoli pazienti

Gemellaggio Mirano Rugby-Città della Speranza, in meta per la ricerca

Il fondatore di Città della Speranza Franco Masello riceve una divisa della nazionale a suggello del gemellaggio con il Rugby Mirano

In una cerimonia che ha avuto luogo nella club house del Rugby Mirano, il presidente del club Stefano Cibin e i rappresentanti di Città della Speranza, il fondatore Franco Masello e il consigliere, il miranese Cristian Zara, hanno ufficialmente sancito una partnership che vedrà il logo dell'Ente benefico che da 30 anni si prende cura dei bimbi affetti da gravi patologie sulle divise del team rugbystico che milita in Serie B. Come ha dichiarato Cibin, "per noi è un grande onore avere questo logo. Aiutare chi ha bisogno è sempre stato del nostro DNA".

Questa presa di posizione non solo riflette l'impegno della squadra verso i temi della solidarietà che da anni la società sportiva persegue, ma anche la volontà di essere parte attiva nella raccolta fondi e nella sensibilizzazione contro le gravi malattie pediatriche. Un legame che va oltre il campo di gioco, intrecciandosi con la vita di tanti bambini e delle loro famiglie.

Masello ha sottolineato lo spirito unico del rugby: uno sport che per avanzare prevede di passare la palla all'indietro, un'immagine perfetta per descrivere la solidarietà e il mutuo aiuto. "Anche noi crediamo in questo", ha affermato con passione.

Cristian Zara, promotore del progetto, ha aggiunto: "Avere conosciuto meglio Città della Speranza mi si è aperto il cuore", sottolineando la crescita di un legame che è sia professionale che personale.

Il sindaco Tiziano Baggio ha concluso l'incontro con una riflessione importante: "Speranza è un termine bellissimo. Lo spirito giusto è proprio questo, organizzarsi dal basso per rendere il mondo migliore". Parole che ispirano e che racchiudono l'essenza di questo accordo.

Al termine della cerimonia, il presidente della Federazione Italia Rugby Andrea Duodo ha compiuto un gesto simbolico, donando al fondatore Masello una storica divisa della Nazionale insieme ad altro materiale sportivo, destinato ai bambini ricoverati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione