Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Alessandro Benigno nuovo leader di Fratelli d’Italia Vicenza

Un congresso storico per il partito cittadino: unità, radicamento e sfide future nel segno del rinnovamento

Benigno, al centro, con Giovine a sinistra e De Carlo a destra

Benigno, al centro, con Giovine a sinistra e De Carlo a destra

Alessandro Benigno è stato eletto presidente cittadino di Fratelli d’Italia Vicenza, in un clima di rinnovato entusiasmo per il partito locale. Il congresso, il primo nella storia del movimento in città, ha visto la partecipazione di oltre 200 iscritti e ha portato all’elezione di Benigno per acclamazione e unanimità.

Il nuovo leader, 37 anni, laureato in Giurisprudenza e giornalista di professione, è un volto noto della politica locale e nazionale. Fin dalla giovinezza ha ricoperto ruoli di rilievo, come presidente provinciale di Azione Giovani e responsabile del Comitato 10 Febbraio, impegnato nella difesa della memoria storica delle foibe e degli esuli istriani, giuliani e dalmati.

La sua formazione politica è legata alla “Generazione Atreju”, il laboratorio di idee nato a Roma negli anni Novanta su impulso di Giorgia Meloni, che ha formato leader come Giovanni Donzelli, Carlo Fidanza e personalità vicentine di rilievo come Elena Donazzan e Silvio Giovine.

L’evento, presieduto dal senatore Luca De Carlo, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, si è tenuto presso l’hotel Tiepolo di Vicenza. Benigno ha raccolto il testimone da Silvio Giovine, attuale deputato e già coordinatore provinciale del partito, sottolineando il valore storico del congresso e ringraziando gli iscritti per la fiducia accordatagli.

“Un grande orgoglio, ma anche una grande responsabilità – ha scritto Benigno sui social –. Insieme alla nuova classe dirigente, donne e uomini scelti dalla base, lavoreremo per portare avanti il progetto politico tracciato da Giorgia Meloni.”

Il neoeletto presidente ha presentato una squadra che punta a combinare esperienza e innovazione, con l’obiettivo di radicare ulteriormente il partito sul territorio. Tra i suoi propositi principali, ha evidenziato la necessità di ascoltare i bisogni concreti dei cittadini e di lavorare in modo partecipativo:
“Il nostro obiettivo è rendere Fratelli d’Italia sempre più radicato e autorevole, dal centro storico ai quartieri. Dobbiamo essere pronti ad affrontare le sfide per il bene dei vicentini.”

Benigno ha concluso il suo intervento con un appello all’unità e al lavoro collettivo, invitando tutte le realtà alternative alla sinistra a collaborare per riconquistare la guida della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione