Scopri tutti gli eventi
rinascita urbana
21.01.2025 - 17:42
Giardini Raggio di Sole, Verona
I Giardini Raggio di Sole si preparano a vivere una nuova fase grazie a un progetto di riqualificazione che l’amministrazione comunale presenterà a breve. L’area, da anni in stato di abbandono, è recentemente tornata al centro dell’attenzione in seguito a un incendio di lieve entità che ha interessato la staccionata della “casetta del giardiniere”, un immobile inutilizzato all’interno del parco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, mentre le Forze dell’Ordine hanno avviato le verifiche del caso.
La vicesindaca e assessora al Patrimonio, Barbara Bissoli, ha annunciato l’imminente avvio di un progetto sociale di recupero che interesserà non solo la struttura coinvolta, ma tutti gli immobili presenti nel parco. “L’amministrazione sta lavorando a una progettualità che prevede la riqualificazione dell’area, abbandonata da troppo tempo. Stiamo dialogando con un operatore sociale per un’iniziativa che, attraverso un partenariato pubblico-privato, offrirà un servizio di interesse collettivo”, ha spiegato Bissoli.
L’obiettivo è chiaro: mettere fine al degrado degli spazi e restituirli alla comunità attraverso un piano che prevede la sistemazione degli edifici e la rivitalizzazione dell’area circostante. “Un processo analogo è in corso per altre zone, come l’ex area delle piscine Lido, anch’essa in stato di abbandono”, ha aggiunto la vicesindaca, sottolineando la complessità e i tempi necessari per valutare le proposte progettuali.
Intanto, sul fronte della sicurezza, l’assessora Stefania Zivelonghi ha confermato che i controlli da parte della Polizia Locale sono costanti. “Nell’ultimo mese sono state fermate e identificate sei persone. Tuttavia, sappiamo che questi interventi non sono risolutivi: la soluzione stabile risiede nel recupero degli edifici e in un progetto sociale specifico”, ha dichiarato Zivelonghi.
L’amministrazione, in sinergia con la Prefettura e l’assessora ai Servizi Sociali, sta lavorando anche per affrontare le criticità legate alla presenza di persone senza fissa dimora che spesso utilizzano edifici abbandonati come rifugio. “In città ci sono molti immobili degradati, ma li stiamo affrontando con un approccio sistematico”, ha concluso l’assessora, ribadendo l’impegno per la rinascita di queste aree.
Con il progetto in fase di definizione, i Giardini Raggio di Sole si preparano a tornare al centro della vita cittadina, dimostrando che il recupero degli spazi urbani può trasformarsi in un’opportunità di inclusione e valorizzazione del territorio.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516