Scopri tutti gli eventi
Regia congiunta
21.01.2025 - 17:45
Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno
È stato costituito questa mattina il tavolo permanente per la promozione del territorio bellunese in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026. Un’iniziativa che mira a trasformare il percorso verso i Giochi in un’occasione per valorizzare l’intera area, sia in termini di immagine sia di ricadute economiche.
A guidare l’operazione è il presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, che spiega: «Manca poco più di un anno all’inizio delle Olimpiadi. Vogliamo che questo cammino sia un’opportunità per accrescere la consapevolezza del territorio rispetto all’evento e ai benefici che potrà portare».
Alla riunione inaugurale, svoltasi in forma informale e speditiva, hanno partecipato diverse realtà: il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, rappresentanti dei Comuni di Feltre e Belluno, il presidente dei Fondi di Confine Dario Bond, il Consorzio Bim Piave, la Dmo Dolomiti Bellunesi, la Fondazione Cortina e le principali associazioni economiche del territorio, tra cui Confindustria, Confartigianato, Coldiretti e Confcommercio.
Tutti i presenti hanno condiviso l’urgenza di agire per potenziare la visibilità e l’attrattività del territorio, puntando sull’organizzazione di eventi che alimentino lo spirito olimpico fino all’accensione del braciere, prevista per il 6 febbraio 2026. La cabina di regia sarà istituita presso la Provincia, con il coinvolgimento diretto della Fondazione Cortina e della Dmo.
Il tavolo di coordinamento, assicura Padrin, non si sovrapporrà alle attività della Fondazione Milano-Cortina, ma opererà come un supporto operativo per favorire la diffusione della cultura olimpica. «L’obiettivo è coinvolgere l’intero territorio, aprendo il tavolo a tutti i Comuni e alle realtà rappresentative del Bellunese» afferma il presidente.
Il primo passo sarà legato alla visibilità: bandiere e drappi olimpici sono già stati distribuiti lungo l’asse dell’Alemagna, ma si attende l’approvazione di Anas per l’installazione lungo la strada. Altri Comuni stanno manifestando interesse per esposizioni brandizzate.
Tra le proposte in discussione, c’è l’organizzazione di eventi diffusi che anticipino l’atmosfera olimpica. «Stiamo raccogliendo idee e adesioni: il prossimo incontro del tavolo servirà a definire le iniziative da portare avanti nei prossimi mesi» conclude Padrin.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516