Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La cultura al centro: un progetto per promuovere Rovigo come città della gentilezza

Assercoop lancia una nuova iniziativa per rilanciare il centro storico, coinvolgendo la comunità e le imprese locali

La cultura al centro: un progetto per promuovere Rovigo come città della gentilezza

Il progetto “La cultura al centro”, promosso da Assercoop e finanziato dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, è stato presentato ufficialmente martedì 21 gennaio nella sala della Gran Guardia di Rovigo. L’incontro, organizzato in collaborazione con Confesercenti Venezia-Rovigo, ha visto la partecipazione di commercianti locali e dell’assessore comunale Matteo Zangirolami, insieme a Vittorio Ceccato e Sara Carraro di Confesercenti, al project manager Michele Contro e alla responsabile marketing & sales di Zico, Sonia Carraro.

Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare il centro storico di Rovigo, trasformandolo in un luogo di identità, aggregazione e vitalità economica, attraverso la cultura come strumento di rigenerazione e cambiamento. “Rovigo, città della gentilezza” è il messaggio che anima questa iniziativa, che intende promuovere gesti e comportamenti accoglienti e positivi, non solo a livello individuale, ma come parte dell’identità della città. Un’attenzione particolare è rivolta al "kind tourism", un modello turistico che valorizza piccole città capaci di offrire un’accoglienza lontana dal turismo di massa.

Il progetto, che coinvolge una rete di soggetti tra cui Zico, Radio K, TOP Teatri Off Padova e Confesercenti, prevede diverse fasi. Tra queste, l’organizzazione di eventi culturali ed artistici nel centro storico, con il coinvolgimento di studenti delle scuole superiori. Inoltre, partirà a breve una campagna di sensibilizzazione che inviterà i cittadini a partecipare a un concorso per identificare i piccoli gesti di gentilezza che possono migliorare la città. I voti potranno essere espressi online e nei negozi aderenti, con l’obiettivo di trasformare questi inviti in veri e propri segnali stradali positivi.

Il progetto prevede anche la realizzazione di un corso di formazione sulla “Leadership della gentilezza”, promosso in collaborazione con Teatri Off Padova, che si terrà il 31 gennaio a Rovigo. Il corso è rivolto alle imprese e mira a promuovere stili di relazione basati sulla gentilezza, con benefici sia sul piano umano che aziendale, migliorando il benessere e la produttività dei dipendenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione