Lendinara si prepara a un’ulteriore azione in favore dell’ambiente con la distribuzione gratuita di piante, nell'ambito di un progetto regionale volto alla riqualificazione ecologica del territorio. L’iniziativa, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con Veneto Agricoltura, mira a rafforzare la biodiversità e a ridurre l’impatto umano sugli ecosistemi locali.
Sabato 25 gennaio, dalle 8.30 alle 12.30, i cittadini di Lendinara potranno ritirare gratuitamente alberi presso la sede del gruppo di volontariato di Protezione civile, in via Lorenzo Fava 17. Ogni residente avrà la possibilità di ottenere fino a cinque piante, fino ad esaurimento scorte. Saranno disponibili diverse varietà, tra cui carpino nero, sambuco nero, frangola, ligustrello e sanguinella per i giardini di piccole dimensioni, e frassino maggiore, cerro e farnia per quelli più grandi.
L’obiettivo del progetto è sensibilizzare la comunità alla cura del verde e alla conservazione degli ecosistemi, promuovendo l’utilizzo di piante autoctone. Tutte le piante distribuite sono certificate e tracciabili con il marchio Pianta Nativa, che garantisce la loro provenienza e l'autenticità delle specie locali. Grazie a questa iniziativa, Lendinara contribuisce concretamente alla tutela dell'ambiente e alla creazione di un futuro più sostenibile.