Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Morbo della mucca pazza, due vittime in pochi giorni. Zanoni: "Occorre fare chiarezza per evitare una nuova psicosi"

zanoni
“Due decessi per ‘morbo della mucca pazza’ nel giro di pochi giorni, uno a Padova e l’altro a Venezia. Se, come riportato da fonti giornalistiche, gli esami effettuati dopo il decesso hanno escluso, almeno in un caso, che la morte non è avvenuta per aver mangiato carne infetta, qual è allora la causa”? La domanda rivolta all’assessore alla Sanità Coletto, tramite una interrogazione a risposta immediata, arriva dal consigliere del Partito Democratico Andrea Zanoni. “Ogni anno in Veneto muoiono mediamente cinque persone per encefalopatia spongiforme o malattia di Creutzfeldt-Jakob che si può contrarre per varie cause, genetiche o alimentari e ad oggi non esiste alcuna possibile cura. La malattia è caratterizzata da problematiche neurodegenerative che conducono a demenza progressiva che, nella totalità dei casi, risultano fatali. Dopo l’allerta in tutta Europa tra la seconda metà degli anni Novanta e i primi anni Duemila, si era registrato un notevole rallentamento nella diffusione della malattia. Adesso questi episodi accaduti in Veneto negli ultimi mesi potrebbero generare un rinnovato allarme, è dunque necessario fugare ogni dubbio sulle cause della morte tramite una risposta ufficiale delle autorità sanitarie regionali”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione