Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

CULTURA

Il Comune di Dolo riceve il premio per la promozione della lettura

Il riconoscimento da parte del ministero della Cultura

Il Veneto Legge 2024: un invito alla lettura corale in tutta la regione

Un riconoscimento che rende orgoglioso il comune di Dolo. Il Ministero della Cultura e il Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con Anci, l'associazione nazionale comuni italiani, ha, infatti, insignito l'amministrazione dolese del riconoscimento di ‘città che legge’ grazie alle numerose attività di promozione alla lettura che sono state organizzate, attraverso la biblioteca e con la collaborazione di scuole, librerie e associazioni.

Il riconoscimento è un premio per l'impegno in politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio, come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare in maniera positiva la qualità della vita individuale e collettiva e requisiti necessari sono quelli di avere una biblioteca comunale, librerie attive sul territorio, festival letterari e di aver firmato un Patto per la lettura. Il progetto letterario dolese è stata la valorizzazione di numerose attività organizzate e promosse dall'Assessorato alla Cultura come  'I Do Love Festival Letterario' che ha visto incontri con 9 autori e 800 spettatori, 'Veneto in copertina' organizzato in collaborazione con Associazione La Lanterna, una vera fiera dell'editoria veneta, e Hazard Comics un punto di riferimento per i giovani della Riviera del Brenta.

La Biblioteca comunale, aperta al pubblico 51 ore a settimana, è un centro culturale che ospita attività per tutti, letture e laboratori per bambini dai 2 ai 10 anni, due gruppi di lettura e intrattiene una solida collaborazione con le scuole attraverso le attività per gli studenti. La Biblioteca cura eventi che fanno parte di iniziative regionali come 'Il Veneto legge' e nazionali come 'Il Maggio dei libri'.

Uno stimolo alla lettura è anche la rassegna teatrale, 8 appuntamenti per la stagione invernale, nell’ambito di ‘I DO LOVE TEATRO’ che dimostrano questa attenzione. Un'attenzione che si può ritrovare anche passeggiando per Dolo grazie ai 'murales letterari': frasi, volti, libri dipinti nelle pareti delle strade di Dolo, speriamo un piccolo stimolo che metta curiosità. Il riconoscimento ha fatto felice l' assessore alla Cultura Matteo Bellomo. "Siamo felici del riconoscimento ottenuto. - Sottolinea Matteo Bellomo - Attraverso la promozione della lettura, dedicato ai più grandi come ai più piccoli, intendiamo articolare, anno dopo anno, una proposta culturale capace di stimolare curiosità e fantasia, di offrire punti di vista differenti nella consapevolezza che soltanto attraverso questi strumenti è possibile ampliare i propri orizzonti e crescere come persone e come comunità."

Lino Perini

https://www.lapiazzaweb.it/news/attualita/386500/dolo-conquista-il-titolo-per-il-triennio-2024-2026.html

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione