Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Comuni all'avanguardia

Il sindaco Durighetto presenta la Zerobranco del futuro

Nuovi collegamenti ciclopedonali e una corposa rassegna di eventi culturali per grandi e piccini

Luca Durighetto, sindaco di Zerobranco, in visita alla redazione de La Piazza/Veneto24

Luca Durighetto, sindaco di Zerobranco, in visita alla redazione de La Piazza/Veneto24

Luca Durighetto, sindaco di Zerobranco, ha anticipato, in esclusiva per i microfoni di Veneto24, le opere e le iniziative comunali per il 2025.

La novità più importante per i cittadini sarà sicuramente il completamento della rete ciclopedonale, nata da una collaborazione con Veritas, che sarà inaugurata entro la prima metà dell'anno. "Se non sarà in primavera, in estate o al massimo all'inizio dell'autunno", promette il primo cittadino, sottolineando l'importanza di un intervento che è gravato per tre milioni di euro sulle casse comunali (altrettanti ne ha messi Veritas) e che la cittadinanza attende da molti anni.

La rete ciclopedonale non attraverserà solo il centro, ma fungerà da collegamento con le frazioni, permettendo un'alternativa green alla mobilità una volta passato l'inverno. Durighetto ha sottolineato che tale percorso, oltre che per gli anziani, è pensato espressamente per le famiglie e i più giovani di Zerobranco, uno dei comuni dall'età media più bassa su tutto il territorio regionale.

Sempre nell'ottica delle iniziative per le famiglie, il Primo Cittadino ha puntato con orgoglio i riflettori su Villa Guidini, polo culturale di Zerobranco che offre un luogo di ritrovo con attività al coperto ma anche all'aria aperta, grazie all'imponente parco che circonda l'edificio. Oltre alle attività per bambini e famiglie, il Sindaco ha annunciato che ci saranno dodici serate con spettacoli d'alto livello, chiaramente pensati per un pubblico più maturo.

Ma la rassegna teatrale di Zerobranco per il 2025 prevede un quadro generale più ampio e complesso, che comprende eventi per tutte le età che sapranno catturare l'attenzione di gran parte della cittadinanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione