Scopri tutti gli eventi
Emergenza ambientale
24.01.2025 - 17:51
Un esemplare di granchio blu, foto di James St. John
Martedì 28 gennaio, presso il Palazzo ex Gazzettino di Mestre, la Regione Veneto organizza un incontro pubblico per presentare i più recenti progetti dedicati allo studio e al contenimento del granchio blu (Callinectes sapidus), una specie aliena che minaccia gli ecosistemi locali e le attività di pesca.
L’evento, che inizierà alle 10:30, vedrà la presentazione di due iniziative centrali per affrontare questa emergenza. Il primo è il progetto “Gestione emergenziale del Granchio Blu nel Delta del Po veneto”, volto a contrastare l’invasione della specie nelle aree del Delta. Il secondo è il programma “Mappatura ambientale ed eco-fisiologica del Granchio Blu”, che mira a studiare la distribuzione di questa specie nelle acque interne e marittime del Veneto, con l’obiettivo di bilanciare la sostenibilità ambientale e socio-economica della pesca e dell’acquacoltura regionale.
A concludere l’incontro saranno l’assessore regionale alla Pesca, Cristiano Corazzari, e il commissario straordinario per l’emergenza Granchio Blu, Enrico Caterino. Dopo i loro interventi, alle 12:30 si terrà un punto stampa per rispondere alle domande dei giornalisti.
L’appuntamento si svolgerà nella Sala Veneto del Palazzo ex Gazzettino, in Via Torino 110 a Mestre, ed è aperto a tutti gli interessati. Un’occasione importante per conoscere le azioni in corso contro una delle maggiori sfide alla biodiversità veneta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516