Scopri tutti gli eventi
Memoria storica
27.01.2025 - 14:58
Andrea Martella, segretario regionale del PD in Veneto
Oggi, 27 gennaio, ricorre il Giorno della Memoria, la giornata internazionale istituita dalle Nazioni Unite per ricordare le vittime della Shoah e delle leggi razziali. In questa occasione, Andrea Martella, senatore e segretario del Pd Veneto, ha ricordato l'importanza di non dimenticare e di fare tesoro della memoria storica per evitare che simili atrocità possano ripetersi.
"Se oggi possiamo parlare di Auschwitz è grazie all'intervento delle truppe sovietiche che, il 27 gennaio 1945, abbatterono i cancelli del campo di concentramento, trovandosi davanti a uno scenario di devastante incomprensibilità", ha scritto Martella su Facebook. La data, scelta nel 2005 dalle Nazioni Unite per ricordare la Shoah, segna anche l'anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia, che nel 2000 avevano portato alla creazione del Giorno della Memoria.
Il senatore ha ricordato le tragiche vittime della persecuzione, "uomini, donne, anziani e bambini, sterminati da un'ideologia genocida che voleva cancellare un intero popolo". Ha poi evidenziato la responsabilità condivisa: "Non solo i nazisti furono colpevoli, ma anche il regime fascista italiano, che con le leggi razziali del 1938 e la complicità nel periodo della Repubblica Sociale Italiana, ha contribuito al terrore e alle deportazioni".
Martella ha ribadito il dovere della memoria, richiamando le parole di Liliana Segre, che, nel suo discorso al Senato, ha sottolineato come ricordare la Shoah "non significhi solo onorare un debito storico, ma anche aiutare gli italiani di oggi a respingere l'indifferenza e le ingiustizie che ci circondano".
Infine, Martella ha lanciato un avvertimento sull'antisemitismo: "Non è un problema che riguarda solo gli ebrei, ma riguarda tutti noi. È legato a temi fondamentali come l'inclusione, la democrazia e la convivenza pacifica tra i popoli". Un messaggio forte, che invita tutti a mantenere alta la guardia contro l'odio e la discriminazione, ancora oggi presenti in molte forme.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516