Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Vigonza a Metà Mandato: Investimenti Record e Progetti Futuri Senza Aumento delle Tasse

Metà mandato a Vigonza: investimenti significativi e sguardo al futuro senza aumenti fiscali

vigonza

Vigonza

Tempo di bilanci anche per la nostra amministrazione comunale di Vigonza, giunta a metà del suo mandato. la Giunta Boscaro ha investito oltre 15 milioni di euro in due anni e mezzo che hanno riguardato la messa in sicurezza sismica, l'efficientamento energetico, il rifacimento dei tetti e dei serramenti delle scuole; la viabilità con interventi importanti con la riqualificazione e realizzazione di rotonde, sottopassi, percorsi pedonali; lo sviluppo delle piste ciclabili per interconnettere le sette frazioni vigontine; la sicurezza idraulica con il rifacimento degli argini, il riscavo dei fossi comunali e con un'opera di 1.3 milioni per la messa in sicurezza idraulica di Perarolo e Busa. Oltre a ciò l'amministrazione ha anche promosso lo sviluppo del polo culturale e sportivo, con un finanziamento importante di 5.5 milioni per la riqualificazione del Castello dei Da Peraga che partirà in primavera e con la progettazione finanziata agli espropri per l'ampliamento delle aree sportive di Peraga.

Per quanto riguarda l'urbanistica per la prima volta Vigonza vede realizzarsi una vera e propria opera di rigenerazione urbana con la riqualificazione di edifici dismessi che vengono abbattuti e riconvertiti senza consumare suolo. Un altro ambito in cui si è deciso di investire è stata la sicurezza, con il rifacimento e ampliamento dell'impianto di videosorveglianza e la realizzazione di una centrale operativa i cui filmati sono condivisi con Carabinieri e Questura, e un ulteriore ampliamento e rafforzamento dei pattugliamenti anche serali. In campo socio - sanitario Vigonza ha ampliato il distretto sanitario con la costruzione della nuova casa della salute - comunità, rifacimento del centro anziani Le Betulle, attivazione di servizi di supporto psicologico per adulti tutti i mercoledì mattina, nuovo asilo nido comunale, ritorno della festa dei nonni, e una nuova visione sul mondo della disabilità.

"Ma ora guardiamo avanti, al futuro. - ha affermato il sindaco Gianmaria Boscaro - Il 24 dicembre 2024 il Comune di Vigonza ha approvato un bilancio che non prevede aumento della tassazione a carico dei cittadini né un aumento delle tariffe dei servizi comunali. Un dato non scontato vista l'inflazione degli ultimi due anni. Nonostante questo si continua ad investire sullo sviluppo dei servizi ai cittadini con 4 milioni di euro di nuove opere già programmate.

Questa è la prova che la squadra di governo è all’altezza di questo grande impegno e grazie quindi a loro e a tutti i consiglieri per il sostegno e la fiducia che non sono mai mancati, il futuro del prossimi due anni e mezzo sarà un impegno ancora più forte per realizzare i progetti iniziati e per attivarne di nuovi."

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione