Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

riqualificazione

Prosegue la Ristrutturazione e l'Ampliamento della Sede Municipale: Un Edificio Moderno e Sostenibile per Offrire Servizi di Qualità

Un moderno polo amministrativo: sostenibilità ed efficienza per la nuova sede municipale

lavori municipio

lavori municipio

Proseguono velocemente i lavori di riqualificazione e ampliamento del municipio. La realizzazione del nuovo volume, in fase di ultimazione, si estende per circa 17 metri come prolungamento della struttura esistente e consentirà di riorganizzare gli ambienti di lavoro, realizzando un unico complesso edilizio moderno e sostenibile che ospiterà tutti gli uffici comunali.
Il progetto di riqualificazione, già in fase di esecuzione, invece prevede l'adeguamento sismico e l’efficientamento energetico del nucleo esistente (al pari dell’ampliamento), che garantirà una diminuzione dei consumi e un aumento della capacità di produzione di energia dell'edificio rendendolo in classe energetica Nzeb.


L’attuale corte interna, con l’ampliamento, sarà la nuova area antistante l’ingresso e una grande vetrata consentirà la vista sul nuovo giardino che verrà riqualificato. Il costo dell’ampliamento, sostenuto con risorse comunali, è di 1.800.000 euro; la riqualificazione dell’esistente, di 1.400.000 euro, invece è stata resa possibile grazie ad un contributo a fondo perduto di 923.000 euro, ottenuto dall’attuale amministrazione comunale, attraverso un bando regionale, nell’ambito del PR FESR 2021-2027.


Gli uffici comunale sono temporaneamente collocati presso Il polo culturale in via Roma. Il sindaco Michela Lazzaro ha affermato: “Monitoriamo giorno per giorno i lavori in corso presso la sede municipale. Questo progetto nasce dalla necessità di garantire tutti i servizi che il nostro contesto sociale dinamico richiede, attraverso un’attività amministrativa efficace ed interconnessa. Questi interventi riqualificheranno un edificio progettato e costruito oltre 50 anni fa e renderà la nostra sede comunale sicura ed efficiente dal punto di vista energetico.

La nuova struttura ospiterà tutti gli uffici, anche quelli della Polizia Locale, da anni collocati presso il centro culturale in via Roma. Rinnovo il ringraziamento ai nostri dipendenti comunali che, presso la sede temporanea in via Roma, in un contesto sicuramente diverso, garantiscono comunque l’elevata qualità dei servizi che il nostro ente offre. Ringrazio le associazioni che hanno collaborato da subito per trovare soluzioni alternative per svolgere le loro attività. A lavori ultimati il polo culturale sarà interamente adibito, con nuovi spazi, ad attività culturali ed aggregative diventando una vera e propria casa delle associazioni.


Prosegue il primo cittadino: “Dal 1º gennaio 2025 il nuovo responsabile dell’Area amministrativa Lavori Pubblici è Pierantonio Segato. Giulia Scramoncin invece assume il ruolo di responsabile dell’Area Edilizia Privata e Urbanistica. Un augurio di buon lavoro a loro e un doveroso ringraziamento ad Andrea Farinelli che ha ricoperto il ruolo di responsabile delle due Aree per molti anni contribuendo ai risultati ottenuti dalle ultime amministrazioni comunali." MGM

Manuel Glauco Matetich

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione