Scopri tutti gli eventi
Sanità
30.01.2025 - 15:46
Prende avvio un progetto triennale di notevole importanza presso l'Azienda Ospedale di Padova, il cui ambizioso obiettivo è quello di aprire nuove prospettive verso una vita senza insulina e senza immunosoppressione per i pazienti affetti da diabete di tipo 1. Sotto la direzione della professoressa Lucrezia Furian, il Centro regionale per la terapia cellulare del diabete sta conducendo ricerche avanzate relative al trapianto di isole microincapsulate.
Il processo di microincapsulamento delle isole pancreatiche mira a proteggere le cellule beta dall'attacco del sistema immunitario dell'ospite, permettendo così di evitare la terapia immunosoppressiva cronica. Questo potrebbe ampliare le possibilità di trapianto delle isole pancreatiche. Attraverso il trapianto delle isole microincapsulate, si aspira a ridurre al minimo o addirittura interrompere precocemente la terapia immunosoppressiva nei pazienti con diabete di tipo 1.
Questo approccio potrebbe ridurre gli effetti collaterali dei farmaci e prolungare sia la sopravvivenza che la funzionalità delle cellule trapiantate, migliorando di conseguenza la qualità di vita delle persone coinvolte. Questo progetto triennale ha previsto un investimento complessivo di un milione e 400 mila euro, di cui 770 mila euro sono stati generosamente finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516