Scopri tutti gli eventi
Sensibilizzazione per la pace
31.01.2025 - 17:01
Locandina dell'iniziativa
In occasione della Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre, che si celebra sabato 1° febbraio, Verona prende una posizione decisa contro l’orrore dei conflitti armati e i suoi devastanti effetti sulla popolazione civile. Per esprimere solidarietà alle vittime innocenti, il Comune di Verona aderisce all’iniziativa promossa dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. L’amministrazione ha deciso di illuminare di blu Palazzo Barbieri, simbolo del cuore istituzionale della città, e di proiettare sulla facciata l'emblematico messaggio "Stop alle bombe sui civili", per riaffermare l’importanza della pace e della protezione dei più vulnerabili nei conflitti.
Ogni anno, infatti, è sempre più evidente che, durante le guerre, sono i civili a pagare il prezzo più alto. Bambini, donne e uomini vengono brutalmente uccisi, le famiglie vengono distrutte, e intere comunità si vedono strappate dalle loro radici. Le guerre contemporanee, come quella in Medio Oriente e in Ucraina, ci mostrano con drammatica evidenza l’impatto delle violenze sulle persone innocenti. Questo gesto simbolico, oltre a commemorare le esperienze tragiche delle guerre passate, invita a riflettere sul presente e sulle sofferenze che quotidianamente vivono i civili coinvolti nei conflitti nel mondo intero.
L'illuminazione di Palazzo Barbieri e la proiezione del messaggio non sono solo un atto simbolico, ma anche una dichiarazione di solidarietà e un richiamo alla responsabilità globale. Il Comune di Verona, attraverso questa iniziativa, riafferma la sua contrarietà a ogni forma di violenza e si schiera dalla parte di coloro che, senza colpe, sono costretti a subire le devastazioni della guerra.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516