Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.01.2025 - 17:40
Il Comune di Padova partecipa alla Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, che si tiene il 1º febbraio di ogni anno, con l'obiettivo di mantenere viva la memoria dei conflitti passati e di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla drammatica situazione dei civili coinvolti nei conflitti armati contemporanei.
"Come Amministrazione, aderiamo e partecipiamo sempre a questo momento in ricordo delle vittime delle guerre perché siamo profondamente convinti che sia un tema che riguarda ancora e sempre tutti noi – ha detto l’assessora Francesca Benciolini - le guerre intorno a noi si moltiplicano, Ucraina, Medio Oriente, Sudane adesso anche Repubblica del Congo; le guerre sono per definizione scenari di violenza e di morte, ma in queste tragedie alla fine a pagare il prezzo più alto sono sempre i civili, donne, bambini, uomini. La nostra attenzione, così come quella dei media si concentra principalmente sulla guerra in Ucraina e sullo scontro aperto da decenni tra Israele e il mondo arabo. Siamo inorriditi davanti alle uccisioni e ai rapimenti di centinaia di civili israeliani e abbiamo assistito a un massacro senza precedenti sempre di civili a Gaza. Ma intanto in Sudan 25 milioni di persone soffrono di insicurezza alimentare, oltre 10 milioni sono sfollate e circa 750 mila quelle a rischio carestia. Ovunque vogliamo lo sguardo la realtà è drammatica e noi che abbiamo il privilegio di vivere in pace, dobbiamo dedicare un momento a queste tragedie causate dall’insensatezza e dalla follia delle guerre. Ringrazio quindi Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) per questa campagna che contribuisce a far conoscere questa tragica realtà e a chiedere lo stop, ovunque, alle violenze, prima di tutto sui civili".
Quest'anno, la commemorazione assume una rilevanza ancora maggiore a causa del tragico incremento delle vittime civili nei conflitti armati a livello globale. Secondo il rapporto annuale 2024 stilato da Action on Armed Violence (AOAV), è stato registrato un aumento del 67% delle vittime civili rispetto al 2023, per un totale di 61.353 tra morti e feriti. In questo contesto, i decessi tra i civili sono cresciuti del 51%, mentre il numero di feriti ha segnato un incremento dell'81%. In questo scenario doloroso, il Comune di Padova, in collaborazione con le maggiori istituzioni centrali, le Regioni e molti altri Comuni italiani, aderisce all'appello dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) per partecipare alla campagna "Stop alle bombe sui civili", promuovendo le seguenti iniziative:
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516