Scopri tutti gli eventi
Sicurezza a rischio
01.02.2025 - 10:57
Jonatan Montanariello, PD
Chioggia, una delle principali città del Veneziano, è da più di un anno teatro di un'escalation preoccupante di spaccate e furti, che stanno mettendo a dura prova la tranquillità e la sicurezza dei suoi abitanti e commercianti. Nonostante la presenza di un sindaco con esperienza nel settore della polizia, la risposta da parte delle istituzioni locali sembra essere assente, alimentando il malcontento della cittadinanza.
Jonatan Montanariello, consigliere regionale del Partito Democratico, ha preso una netta posizione sul fenomeno, sollevando preoccupazioni sull'incapacità dell'amministrazione comunale di intervenire concretamente. «E menomale che come sindaco abbiamo una persona che di mestiere fa il poliziotto», afferma Montanariello, criticando l'immobilismo che ha caratterizzato la gestione della sicurezza in città. «Da oltre un anno Chioggia vive un'escalation costante di spaccate e furti. Eppure non si vede nemmeno l'ombra di un tentativo di arginare questa ondata di microcriminalità che provoca pesanti danni ai commercianti e ai cittadini».
Una delle conseguenze dirette di questa inefficacia è la crescente frustrazione tra i commercianti, che, sentendosi abbandonati dalle istituzioni, hanno deciso di organizzarsi autonomamente. «Ora decine e decine di commercianti si sono costituiti in un gruppo di lavoro», continua Montanariello. «Una decisione che va in direzione di un'autotutela e di un dialogo diretto con le forze dell'ordine, evidentemente perché l'amministrazione comunale non ha saputo svolgere questo ruolo di ponte». Non mancano le preoccupazioni per il rischio che tale organizzazione possa sfociare in forme di sicurezza "fai-da-te", con potenziali pericoli per l'intera comunità.
In risposta a questa situazione, Montanariello ha annunciato che presenterà a breve un'interrogazione all'assessore regionale alla sicurezza, Cristiano Corazzari. L'obiettivo è ottenere chiarimenti sui motivi per cui Chioggia, il sesto comune più grande del Veneto, non riceve l'intervento adeguato da parte delle autorità competenti. «Il settore del commercio rappresenta una linfa vitale irrinunciabile», conclude Montanariello. «Spaccate e furti a ripetizione mettono in triplice difficoltà gli operatori: dal punto di vista della propria sicurezza, della propria serenità e delle proprie finanze. Qualcuno al governo di Comune e Regione vuole difenderli concretamente?»
Nel frattempo, i cittadini e i commercianti di Chioggia continuano a sperare che le istituzioni rispondano con azioni tangibili a un problema che sta diventando sempre più difficile da ignorare.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516