Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Nuove sale ibrida ed emodinamica all'ospedale di Belluno: un passo avanti nella qualità delle cure

Inaugurati i nuovi spazi dedicati alla cardiologia e alla chirurgia avanzata. Il presidente Zaia: "Orgogliosi dei livelli elevati di assistenza sanitaria offerti"

Nuove sale ibrida ed emodinamica all'ospedale di Belluno: un passo avanti nella qualità delle cure

È stato recentemente inaugurato un ampliamento dell'ospedale di Belluno con la realizzazione di due nuove sale specializzate. Un nuovo edificio, collegato al blocco A, ospita al piano terra un magazzino farmaceutico e al primo piano le due sale dedicate alla salute cardiologica e chirurgica: la sala emodinamica, di circa 50 mq, destinata alle procedure interventistiche di cardiologia, e la sala ibrida, di circa 70 mq, pensata per la chirurgia endovascolare.

La sala ibrida rappresenta una novità importante, in quanto viene impiegata per interventi mininvasivi sotto guida radiologica, ma consente anche di passare a una chirurgia tradizionale qualora fosse necessario. Grazie a questa nuova struttura, i pazienti potranno essere operati senza essere spostati da una sala all’altra, garantendo la massima sicurezza e il minimo rischio di complicazioni.

Durante l’inaugurazione, il presidente Luca Zaia ha sottolineato l’importanza di questi interventi nel miglioramento degli standard sanitari, dichiarando di essere “orgoglioso dei traguardi raggiunti” e dei “risultati di qualità” offerti alla popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione