Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Giornata mondiale contro il cancro

Obesità e tumori: il legame innegabile in occasione della Giornata mondiale contro il cancro

L'obesità è responsabile di 12 tipologie di tumore, ma pochi ricevono consigli preventivi dai medici

Obesità e tumori: il legame innegabile in occasione della Giornata mondiale contro il cancro

Oggi, 4 febbraio, è la Giornata mondiale contro il cancro. Il tema del 2025, “United by Unique”, sottolinea come ogni esperienza legata al cancro sia unica, e come sia necessario un impegno collettivo per affrontare la malattia, mettendo al centro la persona, più che il paziente. Quest’anno, il focus è sulla prevenzione, con particolare attenzione all'obesità, un fattore di rischio connesso a 12 tipi di tumore. In Italia, infatti, è emerso che solo il 43% delle persone in sovrappeso riceve indicazioni preventive dai medici. Questa statistica evidenzia la necessità urgente di incrementare l’educazione sulla salute e sulla prevenzione.

L’obesità è una condizione che affligge oltre un miliardo di persone nel mondo, con circa 6 milioni di adulti in Italia che ne soffrono. L’eccesso di peso, infatti, è correlato a 12 tipologie di tumori, ma purtroppo, il consiglio medico per affrontare il problema è ancora troppo raro. “La prevenzione è la chiave nella lotta contro il cancro”, ha dichiarato Francesco Perrone, presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom). Nonostante nel 2022 siano stati registrati 20 milioni di casi di cancro nel mondo, e 9,7 milioni di decessi, il 40% delle morti è causato da fattori di rischio modificabili come fumo, consumo di alcol, sedentarietà ed eccesso ponderale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione