Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caso diplomatico

Caccia illegale nella laguna veneta: Baldin chiede azione diplomatica su Trump Jr.

La capogruppo del M5S chiede a Zaia di inviare una protesta ufficiale al governo USA dopo il caso di caccia illegale nelle zone protette della laguna

Donald Trump Jr

Donald Trump Jr

La vicenda che ha visto coinvolto Donald Trump Jr. nella caccia illegale nelle valli lagunari sta suscitando forti reazioni. Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, ha chiesto al presidente della Giunta veneta Luca Zaia di intervenire formalmente, inviando una nota ufficiale al governo degli Stati Uniti per esprimere la condanna per l'accaduto.

«Quanto accaduto è inaudito – commenta Baldin – non solo perché Trump Jr. ha violato la legge italiana, che proibisce la caccia da parte di non residenti, ma anche perché ha cacciato in una zona protetta, abbattendo una specie in via di estinzione come la casarca. Questo comportamento è inaccettabile e non può essere ignorato».

L’esponente del M5S ha aggiunto che Zaia dovrebbe farsi portavoce del disappunto collettivo e inviare una protesta formale al nuovo governo degli Stati Uniti tramite la Presidenza del Consiglio dei Ministri. «Le leggi devono essere rispettate da tutti, e non è tollerabile che si consideri la laguna come una riserva di caccia privata», ha sottolineato Baldin.

Infine, la consigliera ha espresso fiducia nella magistratura: «Chi ha trasgredito la legge deve essere chiamato a rispondere delle proprie azioni», ha concluso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione