Scopri tutti gli eventi
Banche e giustizia
04.02.2025 - 19:22
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Joe Formaggio
"Un sistema bancario deve essere al servizio dei cittadini, non fonte di rovina." Con queste parole, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Joe Formaggio esprime il suo sdegno dopo la sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato sproporzionata la maxi-confisca di 963 milioni di euro nei confronti di Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, e degli altri manager coinvolti.
Pur rispettando il pronunciamento dei giudici, Formaggio non nasconde la sua preoccupazione per le conseguenze della vicenda: "Migliaia di risparmiatori veneti hanno visto andare in fumo i sacrifici di una vita. Il danno subito da queste famiglie è enorme, eppure nessuno parla di risarcimenti o, quantomeno, di scuse." Il consigliere regionale si chiede infatti se Zonin non senta il dovere morale di chiedere perdono a chi ha perso tutto.
Formaggio denuncia anche una disparità di trattamento rispetto ad altri crac bancari italiani: "Mentre in altre situazioni sono stati attivati interventi di salvataggio o rimborsi, il Veneto è stato lasciato solo. Il crollo della Popolare di Vicenza non è stato solo un fallimento economico, ma un dramma sociale che ha distrutto la fiducia di intere comunità."
Secondo il consigliere di Fratelli d’Italia, la confisca di quasi un miliardo di euro avrebbe potuto rappresentare un primo passo verso la giustizia economica, ma la decisione della Corte ha frustrato questa possibilità: "Chi ha avuto responsabilità gestionali sembra uscirne quasi indenne, mentre i risparmiatori pagano il prezzo più alto."
Formaggio conclude con un appello alle istituzioni: "Il Veneto merita rispetto e giustizia. Dobbiamo creare strumenti concreti per tutelare i risparmiatori e impedire che tragedie simili si ripetano. Continuerò a battermi affinché i cittadini del nostro territorio non vengano più lasciati soli di fronte a crisi così devastanti."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516