Scopri tutti gli eventi
Semplificazione e innovazione
05.02.2025 - 14:48
Antonio Santocono, presidente di Unioncamere
In Veneto arriva un importante passo avanti per semplificare la burocrazia e favorire la crescita delle imprese. La Regione ha firmato un nuovo protocollo con Unioncamere del Veneto, con l’obiettivo di potenziare la digitalizzazione e ridurre ulteriormente la complessità dei procedimenti amministrativi. Un’iniziativa strategica che mira a rendere più efficienti i servizi alle aziende, ridurre i tempi e migliorare l’interazione tra pubblica amministrazione e settore produttivo.
«Le imprese venete ci chiedono di semplificare le pratiche burocratiche per stimolare la crescita. Ogni anno gestiamo circa 400.000 pratiche e oggi vogliamo fare un ulteriore passo in avanti», ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Roberto Marcato. L'accordo con Unioncamere, siglato da Marcato e dal presidente Antonio Santocono, si inserisce in un progetto più ampio volto a migliorare l’efficienza del Sistema informatico degli sportelli unici (Ssu) della regione e a snellire i processi amministrativi per le attività economiche.
Il protocollo, che proseguirà fino al 31 dicembre 2027 con la possibilità di una proroga di tre anni, è frutto di una lunga collaborazione tra la Regione e Unioncamere. Una delle priorità è l’aggiornamento continuo della banca dati regionale dei procedimenti, per permettere una gestione più rapida ed efficace delle pratiche aziendali. «Il nostro obiettivo è rendere il Veneto un modello di efficienza nella digitalizzazione della Pubblica amministrazione», ha aggiunto Marcato.
Grazie a questo protocollo, infatti, i Comuni veneti vedranno ulteriori miglioramenti nella gestione dei Suap (Sportelli unici per le attività produttive), con l’integrazione di nuovi flussi telematici e la creazione di un ecosistema digitale che facilita l’interoperabilità tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Già oggi, il Veneto vanta oltre 493 Comuni integrati nella piattaforma camerale, consolidando la sua posizione di regione leader nella digitalizzazione delle pratiche burocratiche.
A supporto di questa iniziativa, Unioncamere del Veneto, con l’aiuto delle Camere di commercio e Infocamere, sarà coinvolta nel coordinamento del Tavolo tecnico per migliorare l’accessibilità dei contenuti e l’efficienza delle procedure. Negli ultimi due anni, inoltre, sono stati promossi corsi formativi che hanno visto la partecipazione di oltre 10.000 operatori, creando una rete sempre più preparata per affrontare la digitalizzazione e l’interoperabilità della Pubblica amministrazione.
Marcato ha sottolineato che il coinvolgimento di tutte le parti interessate – Comuni, associazioni di categoria e professionisti – sarà fondamentale per affrontare la sfida della semplificazione amministrativa e per favorire la crescita economica della Regione. Il protocollo, che prevede anche un continuo aggiornamento delle tecnologie e dei flussi di lavoro, rappresenta dunque un passo importante verso un futuro più digitale e snello per le imprese venete.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516