Scopri tutti gli eventi
Emergenza ambientale
07.02.2025 - 14:53
Andrea Zanoni, PD
Decenni di inquinamento, contaminazione irreversibile dell’ambiente e un numero preoccupante di malattie legate all’esposizione ai Pfas. Questo è il bilancio di quello che è stato definito il più grande disastro ambientale della storia italiana. Il processo sull’inquinamento causato dall’ex-Miteni è arrivato a un punto cruciale: la prossima settimana la Procura di Vicenza presenterà le richieste di condanna.
Sul caso sono intervenuti i consiglieri regionali di Europa Verde, Renzo Masolo e Andrea Zanoni, che hanno ricordato come la vicenda rappresenti una pagina nera della storia italiana, fatta di ritardi, omissioni e responsabilità frammentate tra le istituzioni. "Ora siamo a un passo da una verità giudiziaria, che purtroppo non potrà essere esauriente – dichiarano Masolo e Zanoni – ma la domanda resta: quante volte dovremo assistere a tragedie simili prima di imparare la lezione?".
I due consiglieri denunciano il costante rimpallo di responsabilità e l’immobilismo che ha lasciato l’ex-area Miteni ancora senza bonifica, mentre l’inquinamento si è esteso, trasformando una vasta area del Veneto in un territorio contaminato dai Pfas. “L’acqua in una grossa fetta della regione è ormai H2O-Pfas” denunciano.
Oggi i consiglieri hanno partecipato al presidio davanti al Tribunale di Vicenza, al fianco delle associazioni ambientaliste e delle Mamme No Pfas, che da anni combattono per ottenere giustizia. Tra loro, anche il dottor Vincenzo Cordiano, medico ISDE, che ha subito pressioni per le sue denunce.
"La sentenza che arriverà non potrà restituire la salute a chi si è ammalato né risanare la fiducia tradita – conclude Zanoni – ma può essere il primo passo per un riscatto. Ora le istituzioni devono vietare definitivamente la circolazione dei Pfas e avviare la bonifica, perché l’Europa si è mossa, ma l’Italia ancora non s’è desta."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516