Scopri tutti gli eventi
Attualità
08.02.2025 - 17:27
Il Piave in piena a Nervesa
Nel cuore del Veneto, lungo le sponde del fiume Piave, si sta svolgendo un'opera di ingegneria idraulica di grande importanza. A San Donà di Piave, l'assessore regionale all'Ambiente, Gianpaolo Bottacin, ha recentemente effettuato un sopralluogo al cantiere che si propone di rafforzare le arginature del fiume. Un progetto ambizioso, dal valore di 4,4 milioni di euro, che punta a ridurre il rischio idraulico residuo attraverso il consolidamento delle arginature in diversi tratti del fiume.
Il Piave è oggi al centro di un intervento che mira a garantire la sicurezza del territorio circostante. Le arginature, attualmente affette da insufficienza di franco idraulico, sono soggette a rischi di sormonto e cedimento durante eventi di piena. L'obiettivo è chiaro: prevenire fenomeni come la filtrazione, il sifonamento e il cedimento del corpo arginale, riducendo così il rischio di aperture di brecce.
Il cuore dell'intervento è rappresentato dalla tecnica del jet-grouting, una metodologia avanzata che prevede una prima fase di perforazione seguita dall'iniezione di una miscela specifica. Questo processo consente di creare un diaframma plastico continuo, con uno spessore medio di 30 centimetri e una profondità variabile tra meno 10,5 metri sul lato di valle e meno 13 metri sul lato di monte dalla sommità arginale. I pannelli così realizzati sono intersecati tra loro per garantire la continuità strutturale. Inoltre, in testa alla diaframmatura, è prevista la realizzazione di una trincea per la gestione dei reflui di perforazione.
L'intervento si pone in continuità con un tratto già realizzato, che ha visto la diaframmatura dell’argine tra il ponte dei Granatieri e la località Palazzetto. Il nuovo cantiere prevede la realizzazione di un diaframma plastico lamellare sulla sommità arginale sinistra, in corrispondenza di via Sansovino e fino all'altezza del ponte dei Granatieri, per uno sviluppo complessivo di oltre duemila metri. "Una volta completata l'opera si avrà una notevole riduzione del rischio", ha concluso Bottacin, sottolineando l'importanza di questo intervento per la sicurezza del territorio.
La Regione ha stanziato 4,4 milioni di euro per questo progetto, che prevede attività preliminari come il decespugliamento della sponda e del piano golenale, oltre alla realizzazione delle piste di cantiere.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516