Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Villa del Conte (PD). Sicurezza idraulica, via al piano di interventi

Il comune si prepara a prevenire allagamenti e migliorare la viabilità

Lavori di manutenzione Villa del Conte

Lavori di manutenzione Villa del Conte

Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria dei fossi lungo Via Marconi, in corrispondenza della S.P. 58 del Ghebbo. I lavori prevedono la pulizia e il ripristino delle condizioni ottimali dei fossi per garantire un corretto deflusso delle acque e prevenire eventuali problematiche legate all’allagamento. Tra i lavori programmati anche un intervento su un tratto di scolo lungo via Calandrine, sempre in ottica di prevenire criticità in caso di maltempo.

A spiegare il contesto è la sindaca Antonella Argenti: “Questo intervento fa parte di un piano più ampio di messa in sicurezza idraulica che stiamo portando avanti insieme al Consorzio di Bonifica Acque Risorgive. Nel corso del 2025 sono previsti nuovi interventi in diverse zone di Villa del Conte e Abbazia Pisani, con particolare attenzione alle aree che nell’ultimo anno hanno registrato problematiche di allagamento (il riferimento è alle bombe d’acqua cadute tra settembre e ottobre 2024, ndr). In particolare, vogliamo rassicurare la cittadinanza che è in corso uno studio congiunto tra il comune di Villa del Conte, il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive e la Provincia di Padova per risolvere in modo definitivo le criticità che si verificano frequentemente lungo la SP 46 Via Maso”, continua Argenti. “Questi interventi sono fondamentali per la protezione e la sicurezza del nostro territorio e delle nostre comunità”.

Altri lavori pubblici stanno interessando la viabilità di piazzale Martiri delle Foibe come ha illustrato la prima cittadina: “Abbiamo ritenuto di rafforzare la segnaletica verticale che indica il nuovo viale di accesso ed il senso unico in uscita del piazzale Martiri delle Foibe. Il piazzale di accesso all’Oasi Vallona/Parco Risorgive da qualche mese è stato oggetto di un intervento di modifica della viabilità con rifacimento della segnaletica a terra, riordino dei parcheggi ed in particolare lo spostamento dell’entrata, e con senso unico in uscita che costeggia il Tergola. È stata inoltre sostituita la siepe che impediva la visibilità sulla pista ciclabile con la piantumazione di piccoli alberi”, spiega la sindaca.

Purtroppo abbiamo numerose segnalazioni di non osservanza della nuova viabilità, per cui abbiamo ritenuto necessario incrementare la segnaletica auspicando in una maggiore attenzione sia dei nuovi avventori, ma anche da chi ancora non ha assimilato la modifica.

Dopo molte settimane di avvio della nuova viabilità, vi saranno dei controlli da parte delle forze di polizia, al fine di evitare situazioni di pericolo per pedoni, ciclisti e automobilisti” ha concluso Argenti.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione