Scopri tutti gli eventi
INTERVISTA
02.03.2025 - 10:40
SABA DE ROSSI A "IO CANTO SENIOR" TALENT SHOW MUSICALE DI CANALE 5
Come è nata la sua passione per il canto?
“Adoro cantare da quando ne ho memoria, fin da bambina. È sempre stata una certezza e una costante. I primi concerti li ho fatti di nascosto per paura che i miei genitori non mi permettessero di andare a cantare. Ma quando hanno capito che non potevano nulla contro questa passione iniziarono a lasciarmi libera”.
Dove ha cantato per la prima volta?
“La mia prima uscita ufficiale come solista fu all’opera della Provvidenza, OPSA nel teatro nel quale ho cantato la scorsa settimana in occasione dell’inaugurazione del teatro. Uscivo in acustico con la mia chitarra, nemmeno elettrificata e cantai per gli ospiti nel pomeriggio e davanti a 2000 persone la sera. Con tutta l’emozione che ancora oggi mi accompagna, imbracciai la chitarra e cantai “Talkin’ bout a revolution” di Tracy Chapman. Ricordo ancora il silenzio che seguì alla fine della mia performance. Mi sentii morire all’idea di avere fatto una figuraccia. Ma pochi secondi dopo partì un applauso che ancora oggi sento rimbombarmi nelle orecchie”.
Qual è stato il suo percorso musicale?
“Ho iniziato a cantare nel coro della parrocchia come molti, ma poi la mia ambizione mi ha portato a studiare un po’ di lirica di Voice Craft, di canto moderno e piano piano ho maturato una voce piena. Difendevo la mia sonorità con le unghie perché sapevo che ero diversa dagli altri. Una cosa che nel percorso di “Io Canto Senior” mi è stata molto chiara. La passione mi ha fatto cantare nei primi anni ’90 nel Coro Summertime, allora diretto dal fondatore Antonio Micheli e successivamente ho preso parte a diversi musicals come “Forza Venite Gente” nel quale interpretavo Santa Chiara, in “Jesus Christ Superstar” nei panni di Maria Maddalena a fianco di voci come Pino Pinato e Vittorio Matteucci e infine in “The Music Wall”, in qualità di corista. In seguito molte altre collaborazioni sia come solista che come corista”.
Ci descrive la sua esperienza in televisione nel programma “Io Canto Senior”?
“Non ho mai amato le competizioni, infatti ho fatto molti pochi concorsi e non avevo mai fatto alcuna audizione in nessun Talent show nonostante fossi stata chiamata in quasi tutti. Dopo qualche anno lontana dai riflettori ho pensato che tutto sommato avrei anche potuto provarci, così spinta dal mio vocal coach Dino Vighesso, sono andata a Milano. Non pensavo di passare nemmeno al primo, ma poi sono arrivata al callback nel quale alla fine sono diventata una dei 18 partecipanti. L’esperienza è stata potente e molto impegnativa, soprattutto dal punto di vista emotivo. Ne esco con un bagaglio gigantesco di nuovi insegnamenti, suggerimenti e tante conferme”.
Un momento che l’ha particolarmente emozionata e perché?
“Naturalmente il momento nel quale ho abbracciato i miei figli, dopo la sorpresa di sapere che erano in sala. Un’emozione pazzesca”.
Che significato ha per lei aver vinto il Premio Radio 101?
“All’inizio ho pensato che fosse un premio di consolazione, ma alla fine ne sono stata fiera, perché con le mie canzoni ho toccato il cuore degli italiani e questa è stata la mia vittoria! Un premio graditissimo da chi la musica e le voci le sente tutto il giorno tutti i giorni. Spero davvero di poter andare a trovare Chiara Tortorella a La Banda!”.
Qual è la canzone a cui è più legata e perché?
“Di sicuro I will always love you, canzone che mi ricorda le giornate ad ascoltare Whitney Houston nella speranza di diventare brava come lei”.
Lei è operatrice sociosanitaria. E’ capitato di unire il suo talento musicale alla sua professione quotidiana?
“Assolutamente sì! Qualche anno fa avevo organizzato due concerti a scopo benefico a favore della Fondazione, I.R.P.E.A. Lo scopo era acquistare nuovi strumenti per gli incontri di musicoterapia che settimanalmente vengono proposti ai nostri ospiti con disabilità. Ma soprattutto sono la cantante ufficiale alle nostre feste annuali, nelle quali i nostri ospiti ballano per tutta la sera!”.
Quali sono i suoi sogni nel cassetto?
“Il sogno nel cassetto rimane il Festival di Sanremo. Nella realtà il mio desiderio e il mio sogno più grande è di essere libera di cantare le mie canzoni senza paura, facendo finalmente sentire la mia voce e i miei cavalli di battaglia, senza la paura di entrare in un teatro vuoto”.
Fanny Xhajanka
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516