Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza sotto le feste

Stretta sulla sicurezza a Venezia durante il Carnevale

Zone rosse temporanee per garantire ordine pubblico e sicurezza

carnevale venezia

Immagine di repertorio

Con l’avvicinarsi del Carnevale, il prefetto di Venezia ha adottato misure straordinarie per garantire la sicurezza di cittadini e turisti. Dal 13 febbraio al 5 marzo, infatti, entreranno in vigore le cosiddette “zone rosse” in alcune aree del centro storico e della terraferma. Il provvedimento, firmato in sede di Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, prevede il divieto di stazionamento in specifici luoghi per chi, con il proprio comportamento, possa turbare l’ordine pubblico o compromettere la sicurezza e la civile convivenza.

L’iniziativa mira a prevenire atti di violenza e prevaricazioni da parte di individui già segnalati per crimini o comportamenti illegali, in modo da consentire la libera fruizione degli spazi pubblici durante il periodo più affollato dell’anno.

Le zone interessate dal provvedimento sono numerose. A Mestre, sarà vietato sostare nella zona della stazione ferroviaria e in un ampio quadrilatero che include via Piave, via Trento e piazza Ferretto. A Marghera, il divieto riguarderà l'area tra via Fratelli Bandiera e via Lavelli. A Venezia, saranno coinvolte aree di grande affluenza come la stazione ferroviaria di Santa Lucia, Piazzale Roma, il Ponte di Rialto, Campo San Bartolomeo, Piazza San Marco e il Ponte dell'Accademia.

L’obiettivo è tutelare la sicurezza di tutti, per un Carnevale che possa essere vissuto senza timori, in un clima di serenità e divertimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione