Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Curiosità

Dimostrare anni in meno: le abitudini che ti fanno sembrare più giovane

Con scelte quotidiane mirate è possibile apparire biologicamente più giovane di circa sei anni rispetto alla propria età anagrafica

Dimostrare anni in meno: le abitudini che ti fanno sembrare più giovane

Foto di repertorio

La scienza sembra aver trovato la chiave per rallentare il processo di invecchiamento. Un recente studio della Columbia University e dell’American Heart Association (AHA) ha svelato otto abitudini quotidiane che non solo migliorano la salute del cuore, ma aiutano anche a sembrare e sentirsi più giovani. Secondo gli esperti, adottando queste semplici pratiche, è possibile ridurre l’età biologica di circa sei anni.

Il progetto si basa sui "Life’s Essential 8", un programma che include attività fisica regolare, dieta equilibrata, sonno adeguato, e altre pratiche salutari, che insieme contribuiscono a un invecchiamento più lento e più sano.

I "Life’s Essential 8" includono:

  • Dieta bilanciata con abbondanza di verdure e proteine magre.
  • Attività fisica regolare (almeno 150 minuti settimanali di esercizio moderato).
  • Non fumare.
  • Sonno: almeno 7-9 ore per notte.
  • Mantenere un peso sano.
  • Controllo del colesterolo, della glicemia e della pressione sanguigna.

Oltre a queste, ci sono altre abitudini che possono aiutare a mantenere un aspetto giovane, come la cura della pelle, l’idratazione, la riduzione dello stress attraverso yoga o meditazione, e l’esercizio di resistenza per la flessibilità e la forza muscolare.

Lo studio ha dimostrato che seguire questi comportamenti aiuta a rallentare l'invecchiamento biologico, come misurato dai livelli di sostanze nel corpo legate al metabolismo e all’infiammazione. I partecipanti che adottano con maggiore impegno questi comportamenti mostrano un’età biologica più giovane di circa sei anni rispetto alla loro età anagrafica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione