Scopri tutti gli eventi
Attualità
20.02.2025 - 04:37
Il prezzo del caffè ha registrato una crescita senza precedenti negli ultimi anni, toccando il +160%. Questo improvviso e consistente aumento ha destato allarme tra i consumatori e gli operatori del settore. Per fare luce su questo fenomeno, è stato intervistato Lorenzo Mischiatti, torrefattore esperto con oltre due decenni di esperienza.
Secondo Mischiatti, l'incremento dei prezzi è il risultato di una combinazione di fattori globali. Le difficili condizioni climatiche in paesi produttori chiave, come il Brasile e il Vietnam, hanno ridotto la produzione di caffè, portando a una scarsità dell'offerta. Mischiatti ha spiegato che le gelate in Brasile e le inondazioni in Vietnam hanno danneggiato interi raccolti, riducendo notevolmente l'approvvigionamento sul mercato globale. Inoltre, ha sottolineato che la pandemia di Covid-19 ha aggiunto ulteriori complicazioni: le difficoltà logistiche e i rallentamenti nei trasporti hanno contribuito a far lievitare i costi.
Mischiatti ha fatto notare che la pandemia ha causato ritardi nelle spedizioni e aumentato i costi logistici, un fattore che inevitabilmente si riflette sul prezzo finale del caffè. In Italia, paese con una consolidata tradizione nella cultura del caffè, gli aumenti sono stati particolarmente evidenti. Un'indagine di Assoutenti ha mostrato che il costo medio di una tazzina di caffè al bar è cresciuto del 15% dal 2021, arrivando in alcune città anche a 1,5 euro.
Nonostante alcuni di questi fattori siano al di fuori del controllo degli operatori, Mischiatti ha suggerito delle soluzioni per limitare l'impatto economico sui consumatori. Ha affermato che investire in tecnologie più avanzate e diversificare le fonti di approvvigionamento potrebbero aiutare a mantenere i costi sotto controllo. Inoltre, ha sottolineato che sensibilizzare i consumatori sull'origine e sulla qualità del caffè potrebbe giustificare un leggero aumento dei prezzi, garantendo al contempo una giusta retribuzione per i produttori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516