Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Solidarietà

Atelier solidale di abiti da sposa usati nel Trevigiano: una risorsa per le spose in difficoltà

Iniziativa a offerta libera della Caritas per rendere l'abito da matrimonio accessibile a tutte

Atelier solidale di abiti da sposa usati nel Trevigiano: una risorsa per le spose in difficoltà

Foto di repertorio

Nel cuore del Trevigiano nasce un progetto unico e solidale per le spose che non possono permettersi un abito da matrimonio nuovo. Un'iniziativa che consente di noleggiare abiti da sposa usati a fronte di un contributo volontario. Grazie all'impegno di Marta Feletto, una donna di Jesolo, e alla collaborazione con la Caritas di Paese, è stato allestito un "atelier" che offre una vasta selezione di abiti da sposa di seconda mano.

Il progetto si ispira a un'iniziativa simile promossa dalle suore di un convento in Umbria, i cui ricavati vengono destinati al mantenimento della struttura religiosa. Gli abiti disponibili nel Trevigiano sono di diverse taglie (dalla 38 alla 52) e spaziano dalle linee classiche a quelle più moderne. Le spose possono scegliere il loro abito da un catalogo, provandolo nella taverna di una casa messa a disposizione da una volontaria. L'unico impegno richiesto è quello di restituire l'abito lavato al termine del noleggio.

A usufruire di questa opportunità sono principalmente donne italiane, provenienti da diverse regioni, che cercano un'alternativa economica per il loro giorno speciale. Tuttavia, molte di loro non si rivolgono all'iniziativa solo per motivi di natura economica, ma anche per aderire a principi etici legati alla sostenibilità e al contenimento degli sprechi. Un'idea che, oltre a rispondere a un bisogno concreto, promuove anche un consumo più consapevole e responsabile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione