Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.02.2025 - 13:24
Porto di Venezia
I porti veneti di Venezia e Chioggia chiudono il 2024 con dati positivi, segnando un'importante ripresa delle attività portuali. Secondo l'Autorità Portuale, a Venezia si è registrata una crescita del 3,5% nelle tonnellate movimentate, passando da 23,27 milioni a 24,10 milioni, grazie a un terzo trimestre particolarmente dinamico. Bene anche il porto di Chioggia, che ha visto un incremento dell'8,8% nel volume di merci trattate, raggiungendo 813.415 tonnellate, grazie soprattutto alla crescita dei general cargo, con un significativo +42,7%, trainato dalla componente siderurgica.
Sul fronte delle merci, il porto di Venezia ha visto una buona performance nelle rinfuse solide (+5,8%) in particolar modo per mangimi, prodotti chimici e minerali, nonostante il calo significativo nel traffico di carbone e lignite (-43%), causato dalle politiche nazionali. Il comparto dei ro-ro (autoveicoli) ha registrato un +3%, segno della vitalità del traffico intra-mediterraneo. Tuttavia, i container (Teu) sono diminuiti leggermente (-2,5%), in gran parte a causa della crisi del Mar Rosso, che continua a influire negativamente sui prezzi dei noli.
Sul fronte passeggeri, la situazione è contrastante: mentre il traffico di traghetti e trasporti locali è in calo del 32%, i crocieristi sono aumentati del 7,7%, raggiungendo quota 547.587 nel 2024. A Chioggia, sebbene si registri una lieve flessione nel numero di crocieristi, le presenze sono comunque aumentate, con un totale di 49.754 crocieristi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516