Scopri tutti gli eventi
Acqua alta
21.02.2025 - 17:51
immagine di repertorio
Le barriere erette nel 2022 per proteggere la Basilica di San Marco dalle acque alte intermedie passeranno sotto la gestione esclusiva della Procuratoria di San Marco. Questo ente avrà il compito di attivare e movimentare le barriere, garantendo operatività 24 ore su 24, compresi i giorni festivi.
Oggi, a Venezia, è stata siglata una convenzione con il Provveditorato per le opere pubbliche e il Consorzio Venezia Nuova per ufficializzare questa nuova gestione. La Procuratoria non si limiterà alla movimentazione delle barriere, ma avrà anche la responsabilità di mantenere pulita l'area e di gestire le pompe necessarie a tenere asciutta la piazza.
Francesca Zaccariotto, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Venezia, ha sottolineato che il Comune ha già investito 100mila euro per queste operazioni, contribuendo così alla sicurezza e alla manutenzione dell’area, in collaborazione con gli altri enti coinvolti nella gestione dei cantieri.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516