Scopri tutti gli eventi
Politica
09.03.2025 - 07:57
Roberta Gallana
«Città svuotata, cultura inefficace, commercio in crisi»: è un atto d’accusa duro quello contenuto nell’interpellanza presentata in consiglio comunale dalle consigliere di opposizione Roberta Gallana e Lucia Mulato. Le due esponenti puntano i riflettori sulla situazione attuale della città, sostenendo che Este stia vivendo un preoccupante declino e chiedendo all’amministrazione un cambio di rotta immediato. «Abbiamo raccolto il malcontento diffuso tra i cittadini e gli operatori economici e siamo profondamente preoccupate per lo stato in cui versa la città, sotto il profilo culturale, commerciale e turistico» spiega Roberta Gallana. «In questi anni abbiamo assistito a un graduale impoverimento dell’offerta culturale e a una gestione inefficace delle risorse pubbliche. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una città meno attrattiva, un centro storico sempre più svuotato e un settore commerciale in evidente difficoltà». Secondo Gallana, il problema non riguarda soltanto la quantità delle iniziative proposte, ma soprattutto la loro qualità e l’incapacità di generare un impatto positivo per la comunità. «In poco più di tre anni sono stati spesi quasi due milioni di euro in attività che si sono rivelate poco incisive e scarsamente efficaci. La tipologia delle proposte non ha risposto alle esigenze della cittadinanza e degli operatori economici, e anche la promozione degli eventi è stata inadeguata, con una conseguente scarsa partecipazione». La consigliera Lucia Mulato rincara la dose, evidenziando come la situazione abbia stravolto il tessuto economico e sociale della città: «Este ha perso attrattiva e vivacità, con ripercussioni evidenti su tutto il comparto commerciale e turistico. Il centro storico si è progressivamente svuotato, molti negozi faticano a rimanere aperti, mentre bar e ristoranti registrano un calo significativo della clientela. I residenti sono insoddisfatti e sempre più spesso preferiscono spostarsi altrove per fare acquisti o trascorrere il tempo libero. Anche il turismo ne ha risentito: i visitatori sono diminuiti, penalizzando ulteriormente l’economia locale». Le consigliere chiedono all’amministrazione comunale di intervenire con urgenza, avviando un piano concreto per rilanciare la città. «Non bastano interventi spot, servono azioni strutturate e mirate, con una programmazione seria e a lungo termine. Bisogna investire in eventi di qualità, capaci di attrarre pubblico e generare un indotto positivo per il commercio. È necessario sostenere le attività locali con misure concrete, incentivare la nascita di nuove imprese e valorizzare le risorse culturali e artistiche del territorio».
Giada Zandonà
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516