Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.03.2025 - 03:34
Sulle conversioni delle centrali da bio gas a biometano Cona e sulle funzioni associative con Cavarzere torna l’opposizione di centrosinistra.
Le due mozioni presentate dal nostro gruppo "Cona Partecipazione Civica", una sulla realizzazione delle funzioni associate con Cavarzere e l'altra sulla trasparenza sugli impatti della riconversione degli impianti a biogas in biometano – spiega il consigliere Antonio Bottin - non sono state inserite all’ordine del giorno del consiglio comunale di febbraio, nonostante il regolamento lo preveda. Perché il sindaco Aggio continua a ignorare le istanze della minoranza e dei cittadini? Forse perché abbiamo scoperto che ben 6 impianti a biogas nel territorio di Cona hanno già ottenuto il decreto di approvazione per la loro conversione a biometano, senza che il sindaco abbia sollevato osservazioni. Nessuno ci dice che impatti avrà tutto questo sulla viabilità e sulle nostre strade, già distrutte dal traffico pesante legato a questi impianti.
La riconversione era l’occasione opportuna per chiedere misure compensative per la sistemazione delle strade comunali. Ora il sindaco non potrà più accampare scuse dicendo che le autorizzazioni sono state concesse dalle precedenti amministrazioni. Il suo silenzio avrà conseguenze gravi: strade dissestate in tutto il Comune, aumento delle emissioni inquinanti e cattivi odori, maggiore rischio per la salute pubblica.
Ma non solo. “L’incremento del traffico pesante - sottolinea Bottin - e le emissioni prodotte dagli impianti, possono portare a un peggioramento della qualità dell’aria, con rischi concreti per la salute dei cittadini, in particolare per bambini, anziani e persone con patologie respiratorie. E mentre questi impianti generano utili intorno al milione di euro, le strade comunali devastate dal traffico pesante dovranno essere riparate con i soldi dei cittadini. Perché il sindaco tace"? (a.a.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516