Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Traguardi importanti

Sei decenni anni di delizie: la pasticceria Moderna di Vigonovo spegne 61 candeline

Il sindaco di Vigonovo celebra il 61° anniversario di attività della storica pasticceria, dedicando il premio a Mauro Rado, recentemente scomparso

Il sindaco con la "famiglia" Moderna

Il sindaco con la "famiglia" Moderna

Oggi, martedì 25 febbraio, il sindaco di Vigonovo, Luca Martello, ha reso omaggio alla Pasticceria Moderna, che festeggia ben 61 anni di servizio alla comunità locale. Questo riconoscimento arriva in un momento toccante, poiché la famiglia Rado, proprietaria dell'attività, ha recentemente vissuto la perdita di Mauro Rado, il cui contributo alla pasticceria è stato fondamentale.

Nella giornata di ieri, la Regione Veneto ha premiato la Pasticceria Moderna, insieme ad altre 234 attività storiche e 5 mercati, in un’iniziativa annuale promossa dall'Assessorato allo Sviluppo Economico per celebrare le realtà che operano da almeno 40 anni.

Fondata negli anni '50 da Alessandro Rado, la pasticceria è stata guidata fino a poco tempo fa da Mauro e dalla sorella Alessandra. La morte di Mauro, avvenuta inaspettatamente il giorno di Natale, ha lasciato un vuoto profondo nella comunità di Vigonovo e Saonara, dove la pasticceria è un simbolo di tradizione e qualità.

Alessandra ha commentato: «Questo riconoscimento è un bel momento per noi, un tributo a mio fratello. Era molto orgoglioso di questo traguardo e ne parlava con entusiasmo. Dedichiamo questo premio a lui, anche se la gioia è accompagnata da tristezza, poiché oggi non è con noi».

Il sindaco Martello ha sottolineato l'importanza della Pasticceria Moderna come un pilastro del commercio locale: «Da oltre 60 anni, questo luogo rappresenta un punto di riferimento per la nostra comunità. È significativo che l'attività mantenga la sua identità originale, e questo premio è un modo per celebrare non solo il suo successo, ma anche la memoria di Mauro. Ringrazio l'assessore Roberto Marcato per il suo impegno in questa iniziativa, che valorizza le nostre tradizioni e contribuisce a rendere vive le nostre piazze. Un’attività così longeva è un segno di apprezzamento da parte dei clienti e rafforza il legame con la comunità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione