Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Noale. La moto più bella in Italia non può arrivare

Aprilia fa furore sul mercato asiatico. Ma la sua moto in Italia non può circolare

la moto più bella in Italia non può arrivare

la Aprilia Shiver 900

C'è una nuova moto che fa furore nei mercati asiatici, dove piace per bellezza e potenza, ma che in Italia - non per colpa della ditta produttrice - non può nemmeno arrivare in quanto non le sarebbe permesso circolare nelle strade nazionali.

Il caso paradossale (non l'unico, ma visto le valutazioni del prodotto in questione sicuramente il più singolare) riguarda l'Aprilia, l’azienda di Noale che ha da sempre fatto sue come caratteristiche di produzione il lavorare moto molto raffinate e di matrice sportiva.

La nuova uscita, dunque, sembra mantenere tutti questi profili, ma si potrebbe paradossalmente rivelare una piccola sconfitta per il brand, con l’uscita dalla produzione della nuova Aprilia Shiver 900, la naked dal motore bicilindrico che però non potrà essere venduta proprio nella patria di produzione.

Il motivo è semplice e puramente legislativo: si tratta della applicazione della normativa Euro 5, che l’Unione Europea ha emesso per omologare i motori ad una mobilità più sostenibile e meno inquinante e che di fatto impedisce alla moto la libera circolazione non solo in Italia, ma in molte aree dell'Europa.

Per questo, per lo meno nel vecchio continente, prenotazioni e vendite sono state giudicate dopo il primo periodo non del tutto soddisfacenti, tanto che la produzione della moto era stata momentaneamente interrotta.

E qui arriva, però, il colpo di scena, con il mondo orientale che si è innamorato follemente del nuovo modello al punto tale da quasi letteralmente "costringere" Aprilia a far tornare in produzione la Shiver 900, salvandola dall'oblio e dall'essere considerata uno dei (rari) fallimenti dell'azienda.

Non, però, in Italia: il ritorno è destinato per ora soltanto al mercato cinese, visto che la partnership tra Aprilia e Zonshen sta aprendo nuovi spiragli in favore del marchio italiano su territori dell'estremo oriente.

Il mercato cinese, intanto, è già dopo pochissimo pazzo di un modello che di fatto introduce per la prima volta nel paese le moto naked sportive.

La 900 "cinese" comporterà qualche piccola novità ed adattamenti rispetto a quella vista in Italia al momento della sua prima uscita, tra le quali l’introduzione di un sistema di accensione keyless, con un pulsante “smart key” che sostituisce il tradizionale interruttore di accensione e la presenza di tecnologia al LED sui fari ottici.

In Cina la Shiver 900 sarà venduta a 68.800 yuan, ovvero l’equivalente di circa 9.000 euro, inserendosi in una fascia elevata per il mercato asiatico che vede soprattutto la presenza di una folta concorrenza cinese.

Lo scopo - ovviamente - è di subentrare di prepotenza in quel mercato, ma ora la Shiver potrebbe avere una seconda chance anche in Europa, ovviamente più come modello da collezionismo e rarità (con prezzo di conseguenza più caro) che come effettivo modello da strada.

Massimo Tonizzo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione