Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità
03.03.2025 - 15:40
Foto di repertorio
Verona compie un importante passo nella transizione ecologica con la nascita della C.E.R. Verona Green, una comunità energetica rinnovabile che punta a ridurre le emissioni e a promuovere la sostenibilità. L'iniziativa è il frutto di una collaborazione tra cittadini, realtà locali e organizzazioni come Legambiente Verona, con il supporto fondamentale del Comune e della Fondazione Cariverona. Il progetto è stato lanciato ufficialmente il 26 febbraio e ha l'obiettivo di coinvolgere i quartieri e le frazioni della città in un percorso di condivisione e autoconsumo di energia rinnovabile.
La comunità è stata creata all'interno del progetto "Cerchiamo Energie", che ha visto una serie di eventi informativi e incontri per sensibilizzare i cittadini sull'importanza delle comunità energetiche rinnovabili. Questo progetto ha avuto il sostegno del Comune di Verona e di Fondazione Cariverona, nell’ambito del bando per le Comunità Energetiche Rinnovabili.
Inizialmente, la C.E.R. Verona Green coinvolgerà i quartieri di Borgo Venezia, Borgo Santa Croce, Borgo Trieste, Biondella, Valdonega, San Michele, San Felice Extra, e le frazioni di Nesente, Novaglie e Poiano, ma il progetto è aperto all'adesione di nuovi membri e alla futura espansione in altre zone della città.
L’assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Tommaso Ferrari, sottolinea l’importanza di questa iniziativa, dichiarando: "La nascita di Verona Green segna l'inizio di un percorso fondamentale. 'Cerchiamo Energie' ha contribuito a costruire consapevolezza e partecipazione tra i cittadini, elementi essenziali per rendere Verona un esempio virtuoso nella transizione ecologica. Il Comune di Verona ha messo a disposizione l’impianto fotovoltaico da 100 kW in fase di installazione sulla palestra di Novaglie, che diventerà una delle prime fonti energetiche condivise dalla CER."
Luciano Nottegar, presidente della C.E.R. Verona Green, ha spiegato come questa comunità rappresenti un'opportunità concreta per il futuro energetico della città: "La nostra missione è quella di creare un sistema energetico equo, sostenibile e accessibile a tutti, promuovendo un’economia circolare e responsabile. Questo progetto nasce dal basso, portato avanti dai cittadini per i cittadini."
Legambiente Verona, partner fondamentale del progetto, ha svolto un ruolo cruciale nella sua realizzazione. Filippo Beltrami, referente energia per Legambiente Verona, ha commentato: "Questo è un grande traguardo. Il processo è stato impegnativo, ma ha dimostrato come la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni possa portare a un impatto positivo, favorendo la produzione e il consumo collettivo di energia rinnovabile."
La C.E.R. Verona Green rappresenta un modello innovativo di gestione dell’energia, in linea con le politiche europee sulla transizione ecologica. La sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione con diversi attori, tra cui ForGreen Spa, che ha fornito consulenza tecnica e giuridica, AESS, che ha supportato il Comune nell'Energy Management, e FROM, che ha gestito il percorso di coinvolgimento dei cittadini.
Il consiglio direttivo della C.E.R. Verona Green è composto da Luciano Nottegar (Presidente), Vincenzo Genovese (Vicepresidente), Enrico Dai Pré (Tesoriere) e i consiglieri Tobia Ederle, Giovanni Michelon, Luca Speziali, e Gian Andrea Zangrandi.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516