Scopri tutti gli eventi
Spazio
04.03.2025 - 13:13
Foto di repertorio
Il Veneto si conferma tra le regioni più dinamiche nel settore aerospaziale, con un investimento di 1,9 milioni di euro per la creazione di un satellite riconfigurabile. A ricevere il finanziamento, di cui 1 milione a fondo perduto, è la Rete Innovativa Regionale "Air - Aerospace Innovation and Research", che ha vinto il bando della Regione Veneto nell’ambito del programma FESR 2021-2027.
Il progetto, denominato Satco (satellite cognitivo riconfigurabile), ha una durata di 24 mesi e vede la collaborazione di sei aziende locali e due università, il tutto coordinato dalla Rir Air. Le aziende coinvolte includono Qascom, Dwave, Irca-Zoppas Industries, Officina Stellare, Stella Project e T4i, mentre le università partner sono l'Università degli Studi di Padova e l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il progetto Satco mira a sviluppare un satellite avanzato, con tecnologia in grado di adattarsi e riconfigurarsi in tempo reale per rispondere a diverse esigenze operative. L’iniziativa rafforza il posizionamento del Veneto nella filiera aerospaziale, che, con oltre 65 aziende, è uno degli hub più importanti d’Italia, generando un fatturato di 2 miliardi di euro e impiegando più di 5.000 persone.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516