Scopri tutti gli eventi
Sanità
06.03.2025 - 14:49
Foto di repertorio
L'Unità di Chirurgia Senologica di Borgo Trento a Verona, diretta dalla dottoressa Francesca Pellini, continua a essere un punto di riferimento per l'innovazione in campo medico, non solo in Veneto ma anche in Italia. Dal 2024, infatti, la struttura è la prima in Veneto a praticare la mastectomia profilattica robotica con ricostruzione immediata prepettorale. Un trattamento all’avanguardia che ha già visto 15 operazioni personalizzate, con risultati eccellenti sia sul piano cicatriziale che psicologico e riabilitativo per le pazienti.
Questa esperienza pionieristica è stata al centro del convegno "Seno 4.0, innovazione e tecnologia per la salute della donna", che si è svolto oggi nella sede dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (Aoui) di Verona. Durante l'evento, sono stati discussi i risultati ottenuti e le potenzialità della chirurgia robotica nel trattamento delle patologie mammarie, sia oncologiche che non, con particolare focus sull'importanza dei trattamenti personalizzati per ogni singola paziente.
Oltre alla chirurgia robotica, l'Aoui di Verona ha messo a punto anche soluzioni mininvasive, come la crioablazione e la vacuum assisted excision, entrambe utilizzate in collaborazione con il servizio di Radiologia di Borgo Roma e Borgo Trento per trattare 25 casi finora. Ma la vera novità arriva dall'introduzione dell'intelligenza artificiale (IA) nella diagnostica e nel trattamento del tumore al seno. È stato sviluppato un algoritmo predittivo che, utilizzando immagini radiologiche e dati clinici, aiuta a prevedere l'efficacia della chemioterapia neoadiuvante, ossia il trattamento fatto prima dell'intervento chirurgico per ridurre le dimensioni del tumore. Questo algoritmo, già testato nella pratica clinica, rappresenta una svolta nell'approccio personalizzato alla cura del tumore alla mammella.
L'Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona affronta queste sfide con un gruppo interdisciplinare dedicato, che si occupa dell’introduzione sicura ed efficace dell'IA in ambito ospedaliero. La Chirurgia Senologica è anche dotata di un ambulatorio integrato che coinvolge specialisti come genetisti, psicooncologi, ginecologi e chirurghi plastici, per rispondere alle esigenze delle pazienti ad alto rischio.
Dal 2015, l'Aoui ha effettuato quasi 200 interventi di chirurgia profilattica, che oggi sono richiesti dal 70% delle donne ad alto rischio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516