Scopri tutti gli eventi
Cambio al vertice
13.03.2025 - 16:55
Gaetano Manfredi e Mario Conte
Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente di Anci Veneto, ha ufficialmente assunto l’incarico di Delegato dell’Ufficio di Presidenza di Anci Nazionale alle Politiche Energetiche. Con entusiasmo e determinazione, Conte ha dichiarato di voler affrontare le sfide della transizione energetica con un forte coinvolgimento degli enti locali.
«Ringrazio il presidente di Anci Nazionale, Gaetano Manfredi, per la fiducia accordatami. È un incarico che intendo svolgere con il massimo impegno, consapevole dell’importanza strategica dell’energia per lo sviluppo sostenibile dei nostri territori», ha affermato Conte, ricevendo ufficialmente la delega a Roma.
Tra gli obiettivi chiave, il neodelegato punta a rafforzare il ruolo dei Comuni nella transizione ecologica, promuovendo l’efficientamento degli impianti pubblici e privati. Un nodo centrale riguarda la riforma del mercato elettrico per favorire l’autoconsumo diffuso, eliminando la rilevanza reddituale e la tassazione per i modelli di autoproduzione energetica.
Parallelamente, Anci chiederà misure di finanza agevolata per consentire anche alle famiglie in difficoltà di migliorare l’efficienza delle proprie abitazioni. In questo contesto, Conte propone un innalzamento del Conto Termico al 100% per l’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) e un ampliamento degli incentivi per l’installazione di impianti efficienti.
Un altro pilastro del programma riguarda la mobilità sostenibile. Oltre alla decarbonizzazione delle flotte pubbliche, Conte intende rafforzare il trasporto pubblico locale con un’attenzione particolare ai servizi a chiamata, che permettono una maggiore flessibilità e capillarità sul territorio.
«Sarà fondamentale anche promuovere la mobilità attiva, incentivando l’uso delle biciclette e sviluppando soluzioni di mobilità collettiva e pubblica per ridurre il traffico urbano», ha sottolineato il Delegato di Anci.
Per rendere questi modelli realmente efficaci, secondo Conte, servono strumenti normativi e finanziari adeguati. L’obiettivo è chiaro: garantire ai sindaci e agli enti locali le risorse necessarie per guidare il cambiamento con innovazione, sostenibilità e inclusione sociale.
«Lavoreremo per mettere i Comuni nelle condizioni di essere attori protagonisti della transizione energetica, con azioni concrete e programmazione a lungo termine», ha concluso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516