Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Calcio e storia

“Sfumature di Azzurro”: la storia della Nazionale in mostra a Venezia

Alla Biblioteca Vez di Mestre arriva la mostra itinerante con i cimeli storici del Museo del Calcio di Coverciano

Locandina della mostra

Locandina della mostra

Un'occasione unica per tutti gli appassionati di calcio e per chi desidera conoscere più a fondo la storia della Nazionale italiana. Da domenica 16 marzo, la Sala Stucchi della Biblioteca Vez di Mestre ospiterà la mostra itinerante “Sfumature di Azzurro”, un’esposizione che porterà i visitatori a ripercorrere i decenni più emozionanti della storia del calcio italiano attraverso i cimeli provenienti dal Museo del Calcio di Coverciano.

La mostra è un evento legato all'amichevole che si terrà il 21 marzo tra la Nazionale Under 21 dell'Italia e i Paesi Bassi a Venezia, un incontro che rappresenta un'importante occasione di visibilità per il calcio giovanile italiano e internazionale. Tra gli oggetti esposti, i visitatori potranno ammirare pezzi iconici, come il pallone utilizzato nella storica finale dell'Europeo del 1968 tra Italia e Jugoslavia, la maglia di Dino Zoff indossata durante i Mondiali del 1978, il gagliardetto di Italia-Brasile del 1982 e la maglia di Roberto Baggio ai Mondiali di Francia del 1998. Non mancano i cimeli più recenti, tra cui la maglia di Gianluigi Donnarumma, votato miglior giocatore di Euro2020.

Un’area della mostra sarà dedicata anche alla Nazionale femminile, con maglie storiche come quella indossata da Barbara Bonansea ai Mondiali del 2019 e quella di Betty Vignotto del 1985, a sottolineare il crescente ruolo delle donne nel panorama calcistico.

Il 19 marzo, alle 17, la mostra avrà un'ulteriore occasione di celebrazione con la visita della delegazione U21 della Figc, che sarà accompagnata da un incontro con le associazioni sportive cittadine. Interverrà anche il vicesindaco di Venezia e assessore allo Sport, Andrea Tomaello, che ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di ospitare l’amichevole Italia-Olanda U21 e la mostra storica dedicata al grande calcio italiano. Due eventi di rilevanza nazionale che confermano la capacità del nostro territorio di accogliere e valorizzare appuntamenti sportivi di alto livello.”

La mostra rimarrà aperta fino al 22 marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 20, negli orari di apertura della biblioteca. Un'opportunità imperdibile per tutti gli amanti del calcio e per coloro che desiderano vivere un’esperienza unica, a pochi giorni dall'emozionante sfida tra le Under 21 di Italia e Paesi Bassi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione