Scopri tutti gli eventi
Cronaca
14.03.2025 - 14:35
Le persone con disabilità o difficoltà motorie affrontano quotidianamente ostacoli che rendono anche le azioni più semplici una vera sfida. Andare dal medico, partecipare a un'attività sociale o vivere autonomamente la propria vita può risultare un'impresa ardua. Proprio per questo, l'Associazione ANFFAS Vigonza ha trovato nel supporto della Fondazione Progetti del Cuore un aiuto concreto per abbattere le barriere fisiche e sociali, favorendo l'inclusione e la mobilità.
Grazie al continuo impegno della Fondazione, guidata da Daniele Ragone, ANFFAS Vigonza potrà continuare a usufruire di un Doblò attrezzato per il trasporto di persone con disabilità. Questo mezzo speciale permetterà a molti di accedere facilmente a cure mediche, partecipare ad attività ricreative e vivere con maggiore serenità la quotidianità, contrastando l'isolamento e favorendo l'integrazione sociale. L'iniziativa è resa possibile anche grazie al patrocinio del Comune di Vigonza, che dimostra la sua volontà di costruire una comunità più inclusiva e sensibile ai bisogni di tutte le persone.
Il Doblò, più che un semplice veicolo, rappresenta un simbolo di solidarietà e di impegno per garantire una maggiore libertà di movimento alle persone più fragili. Per la Fondazione Progetti del Cuore, infatti, l'obiettivo è quello di promuovere la mobilità gratuita e supportare le persone vulnerabili, non solo nel territorio di Vigonza ma in tutto il Paese. Le collaborazioni con enti locali, aziende e altre associazioni sono fondamentali per migliorare la vita di chi ha bisogno di un aiuto quotidiano.
Daniele Ragone, Amministratore Unico di Progetti del Cuore, ha commentato: "Questo progetto nasce dalla volontà di rendere la nostra società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti. Un veicolo attrezzato significa regalare libertà, dignità e nuove possibilità di vita a chi spesso si sente dimenticato. La nostra missione è proprio questa: costruire un futuro in cui nessuno resti indietro."
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516