Scopri tutti gli eventi
Investimento
05.04.2025 - 10:02
E' stata inaugurata nelle scorse settimane la rinnovata scuola secondaria di primo grado "Leonardo da Vinci" a Mirano. L'evento, che ha visto la partecipazione delle autorità locali e dei rappresentanti istituzionali, ha segnato la conclusione dei lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico di uno dei principali centri educativi della città. Il Sindaco di Mirano, Tiziano Baggio, ha sottolineato l'importanza degli interventi realizzati, finanziati grazie a un importante contributo del PNRR e a un cospicuo cofinanziamento comunale.
"Stiamo investendo nel futuro della nostra comunità, garantendo ai nostri giovani un ambiente sicuro, moderno e sostenibile", ha dichiarato Baggio durante il suo intervento, evidenziando come la scuola rappresenti uno dei nodi cruciali per lo sviluppo sociale e culturale della città. Le opere di ristrutturazione, dirette dall'Architetto Alessandro Tamai e dall'Ingegner Francesca Cadamuro dello Studio T14, con la collaborazione tecnica del Geometra Claudio Bellucco della Cooperativa Edile Spinea CESPI Scrl, hanno interessato l'intero complesso scolastico.
Tra i lavori effettuati spiccano l'adeguamento sismico dell'edificio e della palestra, l'efficienza energetica delle coperture, la realizzazione di nuovi percorsi pedonali e sistemi di smaltimento delle acque, oltre alla creazione di un anello perimetrale antiincendio. Un'attenzione particolare è stata riservata alla palestra, che ora vanta una pavimentazione sportiva all'avanguardia, omologata dalle federazioni sportive nazionali. Questo intervento, finanziato interamente con risorse comunali, ha trasformato la palestra in un fiore all'occhiello della struttura, rendendola attrattiva anche per le società sportive del territorio, grazie anche all'installazione di nuove tribune con 80 sedute in PVC colorato.
La dirigente scolastica Alessandra Fontenova ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, assicurando che la rinnovata scuola "Leonardo da Vinci" offrirà un ambiente di apprendimento ideale, capace di stimolare la curiosità e l'impegno degli alunni, in un contesto che punta sulla sicurezza e sull'efficienza energetica. Una volta terminati gli ultimi interventi previsti per l'estate, con il cappotto esterno e la sistemazione del giardino, la scuola raggiungerà l'ambizioso traguardo della classe energetica A.
Il sindaco Baggio ha evidenziato l'impegno dell'amministrazione comunale nell'ambito dell'edilizia scolastica, ricordando che ben tre dei sette cantieri previsti dal PNRR riguardano il settore educativo, tra cui la costruzione di un nuovo asilo nido a Zianigo. "È un impegno ciclopico", ha ribadito Baggio, "che il Comune di Mirano sta portando a termine con dedizione e nei tempi previsti, grazie a una gestione finanziaria solida e alle competenze del nostro personale".
Riccardo Musacco
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516