Scopri tutti gli eventi
Sport e solidarietà
15.03.2025 - 12:31
Foto dell'evento
Un pomeriggio di emozioni e canestri ha unito due generazioni all'insegna dello sport e della socialità. Gli atleti del Montebelluna Basket Asd hanno fatto visita alla residenza per anziani Umberto I, regalando momenti di divertimento e condivisione ai residenti. L'iniziativa segna l'inizio di una serie di eventi sportivi che animeranno la struttura per tutto l'anno.
Entusiasmo, sorrisi e tanto stupore hanno caratterizzato l'incontro tra i giovani cestisti del Montebelluna Basket Asd e gli anziani ospiti dell'Umberto I. Circa quaranta atleti, per lo più del settore giovanile, accompagnati dal presidente Oscar Lucati, hanno raggiunto il Centro Diurno Agorà per trascorrere un pomeriggio all'insegna dello sport e della socialità.
Ad accoglierli, oltre a un folto gruppo di residenti, anche il direttore della struttura Marco Giacon e il coordinatore Daniel Toffoletto. Presenti all'evento anche il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, e l'assessore allo sport, Andrea Marin, che hanno portato il saluto dell'amministrazione comunale.
L'iniziativa, nata dall'idea del responsabile del settore giovanile Filippo Osellame e organizzata con cura dal responsabile marketing Franco Rivella, ha visto anziani e giovani sfidarsi amichevolmente in tiri a canestro. L'area era stata appositamente allestita con canestri e palloni alla portata di tutti, per permettere un pieno coinvolgimento dei residenti. Ad aprire le danze sono stati il sindaco Bordin e l'assessore Marin, che hanno provato i primi tiri, creando un clima di festa e partecipazione.
Il momento più emozionante è stato l'incontro tra generazioni: canestri segnati a quattro mani, risate e tentativi di palleggio hanno reso speciale la giornata. Particolare successo ha riscosso l'esibizione degli atleti più giovani, tra i 12 e i 21 anni, che hanno mostrato alcune abilità spettacolari con il pallone, lasciando il pubblico senza parole.
Grazie al Montebelluna Basket per averci regalato questa giornata di sport e condivisione", ha dichiarato Marco Giacon, direttore dell'Umberto I. "La nostra struttura è aperta al territorio e vogliamo creare sempre più occasioni di incontro per il benessere dei nostri anziani". Sulla stessa linea il commento di Oscar Lucati, presidente del Montebelluna Basket: "Crediamo sia fondamentale per i giovani ritrovare il dialogo con gli anziani. Sono momenti che arricchiscono entrambi e che vogliamo continuare a promuovere".
La rassegna sportiva all'Umberto I continuerà nei prossimi mesi: a maggio gli atleti del Montebelluna Volley faranno visita alla struttura, mentre in estate si terrà una dimostrazione di tiro con l'arco organizzata dall'Archery Club Montebelluna. A settembre, infine, ci sarà la consueta visita dell'Associazione Palio di Montebelluna.
Il sindaco Bordin ha sottolineato l'importanza di queste iniziative: "L'Umberto I sta diventando sempre più un punto di riferimento per tutta la comunità. Unire diverse generazioni attraverso lo sport è un'occasione straordinaria di crescita e condivisione. Ringrazio il Montebelluna Basket e tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di sport e umanità".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516