Scopri tutti gli eventi
Inclusione sociale
15.03.2025 - 14:12
Il sindaco di Albignasego Filippo Giacinti
L’inclusione sociale ad Albignasego non è un semplice concetto, ma un impegno concreto che coinvolge tutta la comunità. «Il Tavolo dell’Inclusione che abbiamo voluto promuovere è il cuore pulsante di questo percorso», afferma Anna Franco, Assessore alle politiche sociali. Grazie a una sinergia tra istituzioni, scuole, associazioni e operatori del territorio, il Tavolo affronta il tema della disabilità con un approccio partecipativo e progettuale, mirando a realizzare iniziative che vanno oltre la sensibilizzazione.
Dal 2019, il coinvolgimento di insegnanti, associazioni e cooperative è cresciuto costantemente, creando opportunità concrete per l’integrazione e lo sviluppo delle persone con disabilità. La Settimana dell’Inclusione, uno degli appuntamenti più significativi, ogni anno offre attività, laboratori ed eventi culturali, pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza, promuovendo una cultura di solidarietà e partecipazione.
Il sostegno all’inclusione si concretizza anche in un sostegno economico mirato. Nel 2023/2024, il Comune ha destinato oltre 65.000 euro per supportare le scuole dell’infanzia nella gestione delle disabilità. Per il 2024/2025, è stato previsto un fondo iniziale di 30.000 euro, che potrà essere incrementato in caso di necessità. «La nostra priorità è garantire un supporto adeguato e favorire la reale inclusione di ogni bambino», afferma il Sindaco Filippo Giacinti, sottolineando che l’Amministrazione è sempre pronta a reperire risorse aggiuntive qualora fossero necessarie.
Oltre al supporto scolastico, il Comune si fa carico delle spese per l’inserimento e il mantenimento delle persone con disabilità in comunità o strutture residenziali specializzate, con un investimento previsto di 155.000 euro per 13 utenti nel 2025.
Un punto di riferimento per il territorio è anche il centro diurno per disabili “Il Nodo”, gestito dalla Cooperativa Solaris. Attivo dal 1995 a Carpanedo, il centro ospita 18 persone con disabilità medio-gravi, offrendo loro attività educative, riabilitative e di socializzazione, in uno spazio messo a disposizione dal Comune.
«Ogni iniziativa è pensata per creare opportunità reali di crescita e partecipazione», conclude l’Assessore Anna Franco. L’obiettivo è fare di Albignasego una comunità accogliente, dove ogni individuo, indipendentemente dalle sue difficoltà, possa sentirsi valorizzato e supportato.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516