Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lettera inviata al Comune

Mirano, Italia Nostra chiede maggior attenzione per il Verde Pubblico e l'adozione di un Piano

Il sindaco Tiziano Baggio replica: "Ci stiamo lavorando"

Mirano Parco 2

Si accende a Mirano il dibattito sul verde pubblico. Nelle scorse settimane, infatti, il Circolo di Italia Nostra di Mirano ha preso l'iniziativa di inviare una lettera-appello all'amministrazione comunale, esprimendo preoccupazioni e sollecitazioni che risuonano da tempo. Al centro della questione, l'approvazione dei "Patti di collaborazione" e la necessità di un piano risolutivo per la tutela del verde pubblico, ancora assente.

Italia Nostra solleva un quesito chiaro e incisivo: come è possibile affidare la gestione di aree verdi a cittadini o associazioni, senza un Regolamento che stabilisca normative chiare? Adriano Marchini, referente del circolo, riguardo all'attuale gestione del patrimonio verde cittadino, sottolinea come la mancanza di un quadro regolatorio influisca negativamente sulla qualità della vita. Nonostante le evidenze scientifiche e normative che ne evidenziano l'importanza, il Verde Urbano sembra ancora non ricevere l'attenzione che merita dall'amministrazione comunale.

"Dopo 3 anni - si legge nella missiva - dobbiamo purtroppo constatare che la situazione non è cambiata confermando il disinteresse del Comune di Mirano per il Verde come evidenzia anche il fatto che non siano ancora state messe in pratica le Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani previste a carico dei Comuni dalla legge n.10 del 2013 (censimento degli alberi, un nuovo albero per ogni nuovo nato, il bilancio arboreo a cura del Sindaco a fine mandato, alberi monumentali)". 

Italia Nostra ribadisce quindi l'urgenza di dotarsi di un Regolamento del Verde, strumento imprescindibile per valorizzare e gestire adeguatamente il patrimonio naturale di Mirano. "Il verde urbano - afferma Marchini - se ben pianificato, progettato e gestito, può offrire molteplici benefici ambientali e sociali." La risposta del Comune non si è fatta attendere. Il sindaco Tiziano Baggio ha voluto tranquillizzare gli animi, sottolineando che il tema è ben noto e assicurando che sono già in corso lavori per arrivare a una soluzione. "Abbiamo avuto numerosi incontri costruttivi con Italia Nostra - ha dichiarato Baggio - e continuiamo a lavorare per rispondere alle esigenze evidenziate." 

Riccardo Musacco

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione