Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Venezia si prepara ad accogliere l’Amerigo Vespucci. Domenica 30 marzo il saluto dall’acqua dell’intera città

Venezia celebra la nave scuola Amerigo Vespucci con un indimenticabile corteo acqueo: un omaggio allo spirito marinaro e alla perseveranza

Amerigo Vespucci

Foto di Marina Militare @Facebook

La storica nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci, sarà ormeggiata presso Riva San Biasio, nel quartiere di Castello, dal 27 al 31 marzo. In questa occasione, il Comune di Venezia sta orchestrando un grandioso saluto via mare.

Oggi il sindaco Luigi Brugnaro, insieme a Giovanni Giusto, consigliere delegato alle Tradizioni, ha esteso un invito a partecipare alle Remiere, agli appassionati di voga, ai gruppi sportivi, alle associazioni veliche, ai circoli nautici e ai diportisti. Il programma prevede il raduno delle imbarcazioni alle ore 10:15 presso Punta della Dogana, con la partenza del corteo acqueo, guidato come di consueto dalla Serenissima, prevista tra le 10:30 e le 10:45. L'arrivo a Riva San Biasio a Castello e l'omaggio all'Amerigo Vespucci sono programmati per le ore 11.

Il sindaco Brugnaro ha dichiarato: "Il motto della nave è 'Non chi comincia ma quel che persevera', esprimendo la missione di formazione e addestramento dei futuri ufficiali della Marina Militare. Questo motto riflette la storia di Venezia, città che simboleggia la costanza e l'ingegno umano in un ambiente unico".

https://www.lapiazzaweb.it/news/attualita/421708/amerigo-vespucci-la-nave-scuola-della-marina-militare-arriva-a-venezia-per-il-tour-mediterraneo.html

Giovanni Giusto ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di accogliere l'Amerigo Vespucci e Venezia contraccambierà con uno dei massimi onori, un corteo acqueo che riunirà gli appassionati di barca della laguna e il popolo del mare. La partecipazione è aperta a tutti, ma per esigenze organizzative sarebbe apprezzata una conferma di presenza via email all'indirizzo consiglieredelegato.giusto@comune.venezia.it. Ci vediamo tutti domenica 30 marzo, sarà un’esperienza indimenticabile".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione