Il 13 e 14 aprile, due giovani ricercatori di Rovigo sono stati invitati all'Università di Lione per partecipare come relatori a un seminario internazionale focalizzato sulla tassazione delle società in Europa. L'evento ha visto la partecipazione di studiosi provenienti da università prestigiose, come quelle di Osnabruck, Lione e Ferrara.
I protagonisti di questa esperienza sono Carlotta Pica e Alessandro Casanova (dottorando di ricerca a Rovigo), che hanno presentato le loro ricerche, ricevendo apprezzamenti dal Prof. Cavalier, docente dell'ateneo francese.
Carlotta Pica ha trattato le ultime evoluzioni nell'ambito dell'implementazione dell'enforcement fiscale e delle strategie di negoziazione tra contribuenti e autorità tributarie. Alessandro Casanova, invece, ha presentato il tema dell'"Integrazione dei Bilanci Consolidati nella Tassazione", proseguendo così le sue indagini nel campo.
Il sostegno della Fondazione Cariparo di Rovigo è stato fondamentale per la realizzazione di questa esperienza, rafforzando il ruolo della città come punto di riferimento nel panorama accademico ed economico. L'investimento nella formazione di giovani ricercatori come Carlotta e Alessandro conferma la centralità della sede rodigina nelle discipline economico-giuridiche e l'importanza delle sinergie tra enti locali, università e fondazioni nel sostenere l'intero ecosistema accademico e professionale.