Scopri tutti gli eventi
Curiosità
23.03.2025 - 13:00
Foto di repertorio
I campioni di ghiaccio più antichi mai raccolti stanno facendo rotta verso l’Europa. Estratti a 2.800 metri di profondità in Antartide, nell’ambito del progetto Beyond Epica-Oldest Ice, questi "tesori ghiacciati" forniranno preziose informazioni sulla storia del clima e dell’atmosfera terrestre. I campioni sono attualmente a bordo della nave da ricerca "Laura Bassi", in viaggio verso Ravenna, dove arriveranno il 16 aprile prima di essere inviati ai laboratori in tutta Europa per le analisi.
Questo ambizioso progetto, coordinato dall'Istituto di Scienze Polari del CNR e finanziato dalla Commissione Europea, ha visto il coinvolgimento di scienziati provenienti da 12 istituzioni di ricerca di dieci Paesi, tra cui l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il team ha affrontato temperature estremamente rigide, con medie estive di -35°C, per estrarre le carote di ghiaccio dalla calotta antartica. Una volta in Europa, i campioni verranno analizzati per ricostruire il clima terrestre degli ultimi 1,2 milioni di anni, e forse anche di epoche più remote.
Secondo Carlo Barbante, coordinatore del progetto e docente a Ca' Foscari, questi campioni potrebbero rivelare dettagli fondamentali riguardo alle temperature atmosferiche passate e alle concentrazioni di gas serra, informazioni cruciali per comprendere meglio l’evoluzione del nostro clima. Con l’avvio delle analisi previste per l’autunno, il team di ricerca si prepara a un viaggio affascinante nelle profondità della storia climatica della Terra.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516