Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Albignasego. Eventi e mostre per la parità di genere

Sono le iniziative del comune presentate in occasione della giornata internazionale della donna, l’8 marzo

Progetto Mimosa Albignasego

Un evento, una mostra, un progetto di comunicazione per promuovere la cultura della parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

Un marzo dedicato alle donne. È l’idea del comune di Albignasego che, con una serie di iniziative, ha portato la questione delle pari opportunità e della lotta alla violenza di genere al centro del confronto pubblico.

A Villa Obizzi è andato in scena l’evento “Libere da, Libere di, Storie di Donne”, patrocinato dalla commissione pari opportunità. La serata ha visto protagonista la cantautrice e storyteller italiana Erica Boschiero, che con la sua musica e le sue parole porta avanti da anni un’importante attività di sensibilizzazione. A seguire, un reading a cura di Voci dal Gruppo Polis ha presentato alcuni passi tratti dal libro di Gino Cecchettin “Cara Giulia, quello che ho imparato da mia figlia”, con la voce di Alice Zorzan, responsabile dell’Area Contrasto Violenza di Genere. La serata è stata aperta con l’esibizione del coro Le Voci Accanto e la lettura della poesia “Sorridi donna” di Alda Merini a cura di Tommaso Michielon.

Altra iniziativa avviata a marzo è stata il “progetto mimosa”, come ha spiegato il sindaco Filippo Giacinti:

“Questo progetto offre l’occasione di discutere di pari opportunità in un clima coinvolgente e colorato, per far provare concretamente ai cittadini come la comunità, unita, possa fare la differenza e allo stesso tempo sensibilizzare su un tema così importante.”

“L’agenzia di comunicazione Glamour, da oltre 40 anni un punto di riferimento nel settore della comunicazione, ha lanciato questo progetto con l’intento di sensibilizzare il pubblico e supportare aziende e organizzazioni nell’adozione di politiche di Corporate Social Responsibility (CSR) focalizzate sulla diversità di genere”, precisa una nota dell’amministrazione. “Mimosa offre strumenti innovativi come podcast, talk e progetti editoriali per stimolare un dialogo inclusivo tra uomini e donne, diffondere consapevolezza e contribuire a un cambiamento culturale duraturo.”

Altro momento di riflessione è stato la mostra - visitabile fino al 18 marzo - in biblioteca dedicata al contributo delle donne della storia. L’iniziativa ha coinvolto gli studenti della scuola secondaria di Sant'Agostino dell’Istituto Comprensivo di Albignasego e la commissione pari opportunità.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione